Terremoto di Magnitudo 7,3 a Vanuatu: Danni a Port Vila

terremoto magnitudo

Un violento terremoto di magnitudo 7,3 ha colpito l'arcipelago di Vanuatu nel Pacifico meridionale, causando gravi danni, specialmente nella capitale PortVila. L'evento sismico ha provocato il crollo di edifici, tra cui quello che ospita le ambasciate di Stati Uniti, Francia, Regno Unito e Nuova Zelanda. In particolare, l'ambasciata statunitense ha riportato "danni considerevoli" ed è stata chiusa fino a nuovo ordine.

Testimoni oculari riferiscono di corpi visibili tra le macerie nella capitale, mentre le operazioni di soccorso sono in corso per liberare persone intrappolate negli edifici crollati.

Inizialmente, è stato emesso un allarme tsunami, successivamente revocato. Tuttavia, il terremoto ha innescato frane significative, tra cui una "massiccia frana" presso il terminal internazionale delle spedizioni, che potrebbe ostacolare gli sforzi di recupero.

Le comunicazioni con Vanuatu risultano interrotte, rendendo difficile una valutazione completa dell'entità dei danni e del numero di vittime. Le autorità locali, insieme a organizzazioni internazionali, stanno lavorando per coordinare le operazioni di soccorso e fornire assistenza alle persone colpite da questa catastrofe naturale.

Terremoto di magnitudo 3.8 scuote l'Appennino bolognese
Alle 5:08 di sabato 3 maggio 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell'Appennino bolognese.

Terremoto magnitudo 7.5 al largo del Cile, evacuata la regione di Magallanes per rischio tsunami
Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito oggi al largo delle coste del Cile, spingendo le autorità a emettere un'allerta tsunami e a ordinare l'evacuazione immediata della regione di Magallanes, situata all'estremo sud del Paese.

Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce Istanbul: epicentro a Silivri
Un forte terremoto ha colpito oggi la Turchia, con una scossa di magnitudo 6.2 avvertita distintamente a Istanbul.