Sanremo 2025: polemiche sui testi delle canzoni e appelli contro contenuti violenti

sanremo 2025

Il Codacons ha richiesto di esaminare in anteprima i testi delle canzoni in gara al Festival di Sanremo2025, esprimendo preoccupazione per la possibile presenza di contenuti sessisti o violenti. L'associazione ha inoltre invitato i rapper Emis Killa, Fedez, Tony Effe e Guè a ritirare dalle piattaforme musicali e dal web i brani precedenti che contengono testi offensivi nei confronti delle donne o che potrebbero incitare alla violenza. Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di Forza Italia, ha commentato la selezione degli artisti per il Festival, esprimendo dispiacere per l'esclusione di Al Bano e Amedeo Minghi e sollevando dubbi su alcuni rapper scelti, suggerendo di verificare eventuali legami con ambienti sotto indagine.

Promessa d'amore mantenuta: proposta di matrimonio al concerto di Olly dopo la vittoria a Sanremo
“Se Olly vince Sanremo io ti sposo”: una frase detta per gioco, diventata una promessa reale e poi una proposta di matrimonio.

Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo
Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.

Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo
A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni.