Incidente mortale Matilde Lorenzi: la Procura conferma l'accidentalità

incidente mortale

La tragica scomparsa di Matilde Lorenzi, giovane promessa dello sci italiano, è stata confermata come un incidente fatale.

La Procura di Bolzano ha concluso che l'incidente, avvenuto il 28 ottobre sulla pista rossa 'Grawand G1' nel comprensorio 'Alpin Arena Senales' in Val Senales, è stato causato da una perdita di controllo durante la discesa. Secondo le dichiarazioni dell'allenatore presente al momento dell'incidente, Matilde ha perso il controllo degli sci a seguito di una spigolata, uscendo di pista e cadendo rovinosamente.

Leggi anche Verissimo ricorda Matilde Lorenzi: la sorella Lucrezia ospite per onorare la giovane sciatrice scomparsa

Le condizioni della pista erano conformi alle normative vigenti: neve compatta, bel tempo e pendenza moderata di circa 15 gradi. Non sono state riscontrate violazioni delle norme di sicurezza, né erano presenti pericoli atipici come ostacoli o curve pericolose che richiedessero ulteriori misure protettive. I Carabinieri hanno confermato che la visibilità era ottima e non c'era vento al momento dell'incidente. La Procura ha quindi classificato l'evento come un fatto accidentale, non costituente reato, e ha rilasciato immediatamente il nulla osta per la sepoltura, rispettando il dolore della famiglia.