Tragedia nel Mar Egeo: naufragio al largo di Samos causa la morte di quattro migranti

tragedia egeo

Un nuovo naufragio ha scosso le acque del MarEgeo, con il ritrovamento dei corpi senza vita di quattromigranti al largo dell'isola greca di Samos. La Guardia Costiera greca ha confermato il recupero dei corpi, mentre altre sedici persone sono state tratte in salvo. Le operazioni di ricerca sono ancora in corso per individuare eventuali altri sopravvissuti.

Questo incidente segue due naufragi separati avvenuti lunedì scorso nelle vicinanze di Samos e Lesbo, che hanno provocato la morte di almeno nove richiedenti asilo, tra cui sei minori e due donne. Secondo il Ministero della Migrazione, quest'anno la Grecia ha registrato un aumento del 25% nel numero di persone in fuga da conflitti e povertà, con il 30% di questi arrivi concentrati a Rodi e nel sud-est dell'Egeo.

Le autorità locali stanno intensificando gli sforzi per fronteggiare questa crescente emergenza umanitaria, coordinando le operazioni di salvataggio e monitorando le rotte migratorie nel Mar Egeo.

Ciclismo - Al via il Grand Tour della Magna Grecia: una corsa storica per il Sud Italia
La Fondazione Magna Grecia e la Lega del Ciclismo Professionistico hanno siglato un protocollo d'intesa che darà vita al Grand Tour della Magna Grecia, una corsa ciclistica professionistica che attraverserà le regioni del Sud Italia.

Calabria - valore cultura e territorio in convegno Fondazione Magna Grecia
Inoltre, è stato ribadito come Magna Grecia debba diventare un punto di incontro fra sapere umanistico e sapere tecnologico.

Cultura - Colosimo (Magna Grecia): Rivitalizzare storia dei popoli attraverso reperti storici
Questo rappresenta il valore di un uomo che sa dare concretezza alla storia.Una ricchezza non valorizzata Attualità - "La Fondazione Magna Grecia ha rispettato il titolo del convegno, abbiamo fatto un percorso empirico che ci dà il senso di un valore ricco.