Scontri tra studenti di destra e collettivi alla Sapienza di Roma

scontri studenti

Nel pomeriggio di oggi, l'Università La Sapienza di Roma è stata teatro di tensioni tra studenti di destra e collettivi di sinistra. Secondo quanto riportato, un gruppo di studenti affiliati ad Azione Universitaria si è radunato davanti alla facoltà di Giurisprudenza, intonando cori. In risposta, alcuni membri dei collettivi studenteschi sono usciti dalla facoltà, dando luogo a uno scontro tra i due gruppi.

Leggi anche Vaccino universale contro il cancro? Scoperte rivoluzionarie dall'Università della Florida con la tecnologia mRNA

Francesco Todde, presidente di Gioventù Nazionale Roma, ha dichiarato: "Questo pomeriggio, durante lo svolgimento delle elezioni universitarie all’Università La Sapienza di Roma, i ragazzi di Azione Universitaria sono stati vittime di una vile aggressione da parte di gruppi di collettivi di sinistra. Gli aggressori, composti per la maggior parte da non studenti dell’ateneo, hanno deliberatamente provocato i nostri ragazzi sia verbalmente che fisicamente".

Todde ha aggiunto: "Questi atti di violenza e intimidazione sono inaccettabili; rappresentano un grave attacco non solo alla libertà di espressione e di partecipazione democratica, ma anche alla serenità della vita accademica. Non è tollerabile che un’università, luogo per eccellenza di confronto e dialogo civile, venga trasformata in un teatro di aggressioni e sopraffazioni".

In passato, si sono verificati scontri tra studenti di destra e collettivi di sinistra, come avvenuto il 25 ottobre 2022, quando una protesta contro un convegno organizzato da Azione Universitaria sfociò in scontri con le forze dell'ordine.