Maxi Operazione contro Frode Fiscale e Riciclaggio: 47 Misure Cautelari e Sequestri per 520 Milioni di Euro

maxi operazione

Oggi una vasta operazione internazionale ha smantellato un'organizzazione criminale dedita a frodi fiscali e riciclaggio di denaro, aggravata dal metodo mafioso. Coordinata dalla Procura Europea (EPPO) di Milano e Palermo, l'operazione ha portato all'esecuzione di 47 misure cautelari personali, tra cui 34 arresti in carcere, 9 arresti domiciliari e 4 misure interdittive. Sono stati sequestrati beni, valori e denaro per un totale di 520 milioni di euro, con false fatturazioni ricostruite per 1,3 miliardi di euro.

Leggi anche Alberto Gimignani assolto dopo 10 anni di accuse per ricettazione e riciclaggio

L'indagine ha rivelato una frode carosello all'Iva intracomunitaria nel commercio di prodotti informatici, coinvolgendo diversi Paesi dell'UE, tra cui Olanda, Lussemburgo, Spagna, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria e Romania. L'organizzazione utilizzava società fittizie, note come "missing traders", per emettere fatture false e creare crediti Iva inesistenti, causando un danno erariale significativo.

Tra gli arrestati figurano esponenti della criminalità organizzata siciliana e campana, che hanno fornito finanziamenti illeciti e riciclato proventi di altre attività criminali. Le forze dell'ordine hanno effettuato oltre 160 perquisizioni in 30 province italiane, coinvolgendo 200 persone indagate e oltre 400 società. Le attività di esecuzione dei provvedimenti restrittivi e di sequestro sono state estese anche a Paesi dell'UE come Spagna, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Croazia, Bulgaria, Cipro, Olanda, nonché a Paesi extra-UE come Svizzera ed Emirati Arabi.