Gerry Scotti presenta il libro Quella volta: ricordi di una vita e di un'epoca

gerry scotti

Gerry Scotti ha presentato il suo nuovo libro, "Quella volta", edito da Rizzoli, in un'intervista con il settimanale "Chi", in edicola dal 13 novembre 2024. In quest'opera, il celebre conduttore televisivo intreccia i propri ricordi personali con gli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi sessant'anni della storia italiana.

Riflettendo sulla duratura presenza di figure come Amadeus, Fiorello, Carlo Conti e Paolo Bonolis nel panorama televisivo italiano, Scotti attribuisce la loro longevità professionale alla formazione e all'esperienza maturate nel tempo. Egli sottolinea l'importanza della gavetta e dell'impegno costante, evidenziando come la dedizione e la cura siano fondamentali per eccellere in questo mestiere.

Commentando la separazione tra Max Pezzali e Claudio Cecchetto, Scotti osserva che nel mondo dello spettacolo è comune assistere a distacchi tra mentori e talenti emergenti. Egli ritiene che attribuirsi il merito esclusivo della "creazione" di un artista sia eccessivo, riconoscendo invece l'importanza di collaborazioni reciproche e del sostegno reciproco. Nel suo caso, la collaborazione con Cecchetto è stata una scelta condivisa, basata sulla fiducia nelle rispettive capacità.

Scotti esprime inoltre gratitudine per la sua esperienza con Mediaset, sottolineando come la televisione commerciale gli abbia garantito una notevole libertà professionale. In oltre quattro decenni di carriera, nessuno gli ha mai imposto contenuti o linee editoriali specifiche, permettendogli di mantenere la propria autonomia espressiva.

In merito all'ipotesi di una competizione tra "La ruota della fortuna" e "Affari tuoi", Scotti afferma che qualsiasi programma ben realizzato può confrontarsi con successo con altri format. Tuttavia, precisa che il suo prossimo impegno sarà con "Striscia la notizia", escludendo al momento la possibilità di una sfida diretta tra i due programmi.

Riguardo al passaggio di Amadeus a Discovery e alla messa in onda de "La Corrida" in concorrenza con "Io canto", Scotti approva la scelta del collega di cambiare rete, riconoscendo i benefici derivanti da nuove sfide professionali. Pur non avendo riscontrato un impatto significativo nel ritorno de "La Corrida", Scotti riconosce che il successo di un programma dipende dalla sua capacità di adattarsi ai tempi e di offrire contenuti di qualità al pubblico.

Con "Quella volta", Gerry Scotti offre ai lettori un viaggio attraverso i ricordi personali e collettivi, invitando a riflettere sui cambiamenti e sulle costanti che hanno caratterizzato la società italiana negli ultimi decenni. Il libro rappresenta un'occasione per riscoprire momenti significativi della nostra storia recente, attraverso lo sguardo di uno dei volti più amati della televisione italiana.

Gerry Scotti scivola dalle scale a Striscia la Notizia: la gag diventa virale - VIDEO
Nella puntata del 24 marzo 2025 di Striscia la Notizia, Gerry Scotti e Michelle Hunziker hanno inaugurato la loro decima stagione alla conduzione con una scenetta comica che ha rapidamente conquistato il web.

Lo Show dei Record 2025 anticipazioni: al via stasera su Canale 5 con Gerry Scotti e sfide mozzafiato
Stasera, mercoledì 5 marzo 2025, alle 21:20 su Canale 5, prende il via la nuova edizione de "Lo Show dei Record", condotta per la sesta volta da Gerry Scotti.

Gerry Scotti co-conduttore a Sanremo 2025: debutto sul palco dell'Ariston il 11 febbraio
Gerry Scotti sarà il co-conduttore della prima serata del Festival di Sanremo 2025, affiancando Carlo Conti.