Re Felipe e Pedro Sánchez contestati a Valencia: proteste e tensioni dopo l'alluvione

felipe pedro
Il re di Spagna, Felipe VI, e il primo ministro Pedro Sánchez sono stati accolti con proteste durante la loro visita a Paiporta, una delle località più colpite dall'alluvione nella regione di Valencia, che ha causato oltre 200 vittime. I cittadini, visibilmente indignati, hanno lanciato fango contro il re e il premier, gridando "assassini" e accusandoli di aver sottovalutato l'emergenza e ritardato i soccorsi. La tensione è aumentata quando alcuni manifestanti hanno oltrepassato il cordone di sicurezza, costringendo le forze dell'ordine a intervenire per proteggere la delegazione reale. Nonostante le contestazioni, re Felipe ha cercato di dialogare con i residenti, mentre la regina Letizia è stata allontanata dopo essere stata colpita dal fango. Le immagini trasmesse dall'emittente RTVE mostrano anche un uomo ferito alla testa durante gli scontri con la polizia.

Argentina: tre giorni di lutto nazionale per le vittime dell'alluvione a Bahía Blanca
Una devastante alluvione ha colpito la città argentina di Bahía Blanca, situata nella provincia di Buenos Aires, causando almeno 16 morti e numerosi dispersi.

Alluvione in Spagna: proseguono le ricerche dei dispersi mentre l'allerta per la Dana si attenua
A una settimana dalle devastanti inondazioni che hanno colpito la provincia di Valencia, in Spagna, le operazioni di soccorso continuano senza sosta.

Alluvione in Spagna: allerta rossa a Barcellona, allagamenti e voli cancellati a El Prat
Oggi, 4 novembre 2024, la Spagna affronta una grave emergenza meteorologica. Dopo le devastanti alluvioni che hanno colpito Valencia, la Depressione Aislada en Niveles Altos (DANA) si è spostata verso la Catalogna, causando piogge torrenziali e temporali su Barcellona.