Re Carlo fa una sosta rigenerante in una spa indiana dopo il tour in Oceania

carlo sosta

Re Carlo ha scelto di fermarsi per tre giorni nel centro benessere Soukya a Bangalore, India, al ritorno dal lungo tour in Australia e Samoa, accompagnato dalla regina Camilla. L’esclusivo resort olistico è gestito dal dottor Issac Mathai, consulente di fiducia del re da molti anni, e offre trattamenti ayurvedici, sessioni di yoga e massaggi rigeneranti per i suoi ospiti. Il costo di soggiorno in questa struttura di 30 acri, circondata da giardini tropicali e campi agricoli biologici, può raggiungere i 3.600 euro a settimana, attirando una clientela internazionale d’élite, tra cui personaggi come Emma Thompson e il defunto arcivescovo Desmond Tutu.

Leggi anche Muore a 17 anni dopo una caduta dal balcone durante una vacanza a Corfù: addio ad Alessandro Bandarin Troi

La routine quotidiana del re e della regina ha incluso yoga mattutino, terapie rigeneranti e pasti vegetariani, cucinati con verdure biologiche prodotte in loco. Le serate si concludevano con sessioni di meditazione e lo spegnimento delle luci entro le 21, in linea con l’atmosfera rilassante del centro, dove alcol, carne e persino telefoni cellulari sono vietati.

Sebbene il re sia impegnato da tempo in trattamenti oncologici, il soggiorno a Soukya non è stato legato alla sua cura. Il viaggio è stato visto piuttosto come un momento di rigenerazione personale, approvato dai medici che gli hanno consentito una pausa temporanea dal trattamento, date le difficoltà legate al recente tour, considerato comunque un successo. I medici hanno inoltre confermato la possibilità per Carlo di mantenere un’agenda internazionale anche per l'anno prossimo, a condizione che la sua salute sia monitorata regolarmente.

Tra i trattamenti offerti dal Soukya, il re ha scelto tecniche tradizionali come lo shirodhara, una terapia rilassante con olio sulla fronte, e massaggi a base di erbe, che aiutano ad alleviare lo stress accumulato durante gli impegni ufficiali. Il centro combina modernità e tradizione, con camere dotate di letti a baldacchino, docce esterne e vasche per idroterapia, rendendo l'esperienza immersiva e in armonia con la natura circostante.