Propata: una donna muore per intossicazione da funghi, fidanzato in ospedale

Una donna di 44 anni è deceduta questa mattina a Propata, località nel genovese, a causa di un'intossicazione alimentare provocata da funghi che aveva raccolto insieme al fidanzato. L’incidente si è verificato dopo che la coppia aveva consumato i funghi raccolti nei boschi il giorno precedente. Durante la notte, la donna ha avvertito un malore e il fidanzato ha immediatamente contattato i soccorritori, suggerendo che i funghi potrebbero essere stati la causa del grave stato di salute della compagna.
All'arrivo degli operatori sanitari, purtroppo, la donna era già priva di vita. Il fidanzato, invece, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale San Martino, dove è attualmente ricoverato in gravi condizioni, ma non in pericolo di vita. Questo caso evidenzia l'importanza della prudenza nella raccolta e nel consumo di funghi selvatici, soprattutto in un periodo in cui si registrano numerosi casi di intossicazione da funghi in Liguria e in altre regioni italiane.
Negli ultimi giorni, sono stati segnalati diversi episodi di intossicazione in tutto il paese, con almeno 15 casi registrati in tre giorni nella Toscana sud est. Gli esperti della Asl raccomandano di non consumare funghi raccolti senza una previa verifica da parte di micologi esperti, sottolineando la pericolosità di alcuni tipi di funghi, in particolare per bambini, anziani e persone con condizioni di salute compromesse. L'invito è di recarsi presso gli sportelli micologici per una consulenza gratuita prima di consumare qualsiasi fungo raccolto.
Intossicazione da monossido di carbonio in un agriturismo nel Vercellese: 18 persone coinvolte
Nella notte tra sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025, intorno alle 3:00, diciotto persone sono state soccorse per intossicazione da monossido di carbonio in un agriturismo in provincia di Vercelli.
Imperia, Diano Marina: Uomo deceduto per intossicazione da monossido di carbonio causata da stufa catalitica
Un uomo è deceduto la scorsa notte in un appartamento situato in via della Meloria, a Diano Marina, in provincia di Imperia, a causa di un'intossicazione da monossido di carbonio provocata da una stufa catalitica.
Cefalù: Intossicazione da monossido di carbonio in una villetta, un turista tedesco morto
A Cefalù, in provincia di Palermo, un gruppo di turisti tedeschi è stato coinvolto in un grave incidente causato da esalazioni di monossido di carbonio.