Israele colpisce siti di produzione missilistica in Iran: operazione conclusa

L’esercito israeliano ha completato un attacco aereo notturno contro siti di produzione missilistica in Iran, ritenuti responsabili di minacce immediate verso Israele. Secondo il portavoce militare israeliano, Daniel Hagari, l’obiettivo dell’operazione era rispondere all’attacco missilistico iraniano del primo ottobre; l’esercito ha dichiarato raggiunti tutti gli obiettivi fissati, tra cui siti nelle province di Teheran, Khuzestan e Ilam.
Più di cento aerei israeliani hanno partecipato, colpendo oltre venti obiettivi, inclusi sistemi di difesa e radar in Iraq e Siria, per neutralizzare eventuali risposte anti-aeree. Israele ha dichiarato che l’attacco garantirà maggiore libertà d’azione nel contrasto futuro a minacce simili.
In risposta all’attacco israeliano, l'Iran ha temporaneamente chiuso il proprio spazio aereo, riaprendolo in mattinata. Gli Stati Uniti, pur dichiarandosi estranei alle operazioni israeliane, hanno invitato entrambe le parti a evitare una possibile escalation e considerano l’azione di Israele come una legittima autodifesa.
Israele colpisce la Siria: 13 morti nei raid contro basi militari e miliziani armati
Israele ha inviato un chiaro "avvertimento" alla Siria, sottolineando che non tollererà la presenza di "forze ostili" ai suoi confini che possano minacciare la sua sicurezza.
Israele colpisce Beirut: tre morti e sette feriti
Nelle prime ore del 1° aprile 2025, l'aviazione israeliana ha effettuato un raid nel quartiere Sfeir, nella periferia sud di Beirut, colpendo un edificio residenziale vicino alla moschea Imam al-Qazem.
Israele intensifica le operazioni militari in Siria e ordina nuove evacuazioni a Gaza
Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno annunciato di aver colpito due basi militari nella Siria centrale: Tadmur (Palmira) e T4, una base aerea situata circa 50 chilometri a ovest di Palmira.