Kafelnikov critica Sinner definendolo unidimensionale: Progettato per colpire

kafelnikov critica

L'ex tennista russo Yevgeny Kafelnikov, ex numero uno al mondo, ha espresso commenti critici su Jannik Sinner, sminuendo le sue capacità tecniche e paragonandolo a giocatori meno noti come Dominik Hrbaty e Thomas Johansson. Secondo Kafelnikov, Sinner sarebbe un "colpitore unidimensionale", costruito per picchiare la palla senza varietà di gioco. Questo giudizio arriva nonostante i numerosi successi recenti del tennista italiano, attuale numero uno al mondo con una striscia di vittorie impressionante.

Kafelnikov ha dichiarato che, a suo avviso, Sinner manca della versatilità di altri campioni come Novak Djokovic, ritenuto capace di adattarsi sia all'attacco che alla difesa con una vasta gamma di colpi. Ha definito Sinner una versione modernizzata di Hrbaty e Johansson, entrambi celebri per la potenza da fondo campo ma senza le caratteristiche che hanno reso celebri i "Big Three" del tennis mondiale. Kafelnikov ha poi elogiato Carlos Alcaraz, considerandolo al livello dei leggendari Federer, Nadal e Djokovic, mentre ha riservato a Sinner parole meno favorevoli.

Questo commento ha sollevato critiche nel mondo del tennis, soprattutto considerando i successi straordinari di Sinner nel 2024. L’altoatesino ha infatti conquistato sette titoli, tra cui due Slam e tre ATP 1000, mantenendo un dominio impressionante in classifica con oltre 4000 punti di vantaggio sul secondo. Questo risultato sarebbe difficile da ottenere se Sinner fosse effettivamente limitato solo alla potenza da fondo campo, come suggerisce Kafelnikov. Infatti, molti osservatori hanno notato come Sinner abbia migliorato notevolmente il suo gioco a rete e stia aggiungendo varietà al suo stile, includendo colpi più delicati come le palle corte.

Nonostante le critiche, Jannik continua a progredire, dimostrando una crescita costante grazie al suo duro lavoro e dedizione. Recentemente ha sottolineato l'importanza di continuare a migliorare ogni giorno, consapevole del fatto che i suoi avversari sono sempre in agguato per superarlo. Sinner ha affermato che spera di continuare a giocare per altri quindici anni, confidando che il suo fisico regga per mantenere questo alto livello competitivo.

Queste dichiarazioni di Kafelnikov sembrano davvero distanti dalla realtà attuale del tennis, dove Sinner si sta affermando come uno dei giocatori più completi del circuito.

Joao Fonseca, il 'piccolo Sinner' che incanta gli Internazionali di Roma: talento precoce tra Federer e Djokovic
Stelle e nuovi talenti brillano agli Internazionali di Roma 2025. Tra i protagonisti di oggi, giovedì 8 maggio, spicca Joao Fonseca, che scenderà in campo alle 11 contro Fabian Maroszan nella Supertennis Arena.

Federica Pellegrini a Le Iene: Sul caso Sinner trattamento diverso, ma non l'ho accusato
Federica Pellegrini è tornata a parlare del caso Sinner nel corso di un’intervista con Nicolò De Devitiis andata in onda su Le Iene, dopo le numerose critiche ricevute sui social.

Jannik Sinner acclamato al Foro Italico: tra cori, selfie e autografi ai bambini
Jannik Sinner è tornato a infiammare il Foro Italico in vista degli Internazionali d’Italia 2025. Martedì 6 maggio, a pochi giorni dal rientro ufficiale in campo previsto per sabato 10 dopo i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol, il campione altoatesino si è concesso una giornata tra spot pubblicitari e bagno di folla.