Raid israeliani su Beirut: Hezbollah risponde con razzi, bilancio di morti e feriti in aumento

raid israeliani

Un raid israeliano ha colpito la periferia sud di Beirut, colpendo aree come Haret-Hreik e Hadath, conosciute per essere roccaforti di Hezbollah. Le operazioni aeree sono iniziate prima delle 6 del mattino ora locale, seguendo un avvertimento delle forze israeliane che avevano informato i civili nella zona, esortandoli a evacuare per motivi di sicurezza. I raid sono stati confermati dalle IDF, che hanno poi precisato di aver preso di mira un centro di comando di Hezbollah e un impianto sotterraneo per la produzione di armi. Il bilancio iniziale ha registrato almeno 12 morti e 66 feriti, di cui nove in gravi condizioni.

Questi attacchi seguono una serie di sviluppi che includono il lancio di razzi dal Libano verso Israele. Nella stessa giornata, sono stati lanciati circa 170 razzi dalla parte libanese, con difese aeree israeliane che sono riuscite a intercettare molti di essi. Le forze israeliane hanno successivamente confermato l'eliminazione di Ibrahim Aqil, comandante delle operazioni di Hezbollah e leader della forza d'élite Radwan, che secondo Israele stava pianificando incursioni nella Galilea.

La risposta di Hezbollah non è tardata ad arrivare: l'organizzazione ha rivendicato il lancio di razzi contro una base di intelligence israeliana, accusata di aver compiuto assassinii.

Israele colpisce Beirut: tre morti e sette feriti
Nelle prime ore del 1° aprile 2025, l'aviazione israeliana ha effettuato un raid nel quartiere Sfeir, nella periferia sud di Beirut, colpendo un edificio residenziale vicino alla moschea Imam al-Qazem.

Raid israeliano su Beirut: distrutto edificio di otto piani, almeno 4 morti e 23 feriti
Nella mattina del 23 novembre 2024, un attacco aereo israeliano ha colpito un edificio residenziale di otto piani nel cuore di Beirut, provocando almeno quattro morti e 23 feriti.

Israele intensifica i raid contro Hezbollah: bombardamenti a sud di Beirut
Israele ha intensificato i bombardamenti sulle roccaforti di Hezbollah in Libano, colpendo la periferia meridionale di Beirut.