Maltempo in Italia: Allerta Rossa in Emilia-Romagna e Arancione in altre sette regioni

maltempo italia

Il maltempo continua a colpire l'Italia il 19 ottobre 2024, con una situazione meteorologica allarmante in diverse regioni. È scattata l'allerta rossa in Emilia-Romagna, mentre sette altre regioni sono state messe in allerta arancione. Le previsioni annunciano piogge intense e possibili nubifragi, con particolare attenzione al Nordest e al Centro-Sud, dove si prevedono precipitazioni record in Calabria e Sicilia.

Leggi anche Maltempo sull'Italia, quanto dura? Le previsioni meteo di settembre 2025

La Protezione Civile ha emesso un bollettino che avvisa di rovesci di notevole intensità, accompagnati da forti raffiche di vento, in particolare in Puglia e sui settori ionici e appenninici di Calabria e Basilicata. Misure speciali sono state adottate in tutto il paese; a Torino, ad esempio, sono stati chiusi i Murazzi del Po al transito veicolare e pedonale. La situazione è monitorata attentamente dalla Protezione Civile locale.

In Toscana, il presidente della Regione ha richiesto lo stato di emergenza nazionale a causa degli eventi meteorologici, mentre in Veneto l'attenzione è rivolta ai fiumi Brenta, Bacchiglione, Alpone e Retrone, tutti sotto osservazione per il rischio di esondazione. A causa del maltempo, sono stati sospesi i campionati regionali, provinciali e distrettuali di calcio fino a domenica mattina, mentre le partite di calcio giovanile e dilettantistico sono state annullate.

Il maltempo non risparmia neppure altre regioni, con allerta gialla attivata in Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Toscana, Marche, Umbria e Lazio. Le scuole in numerosi comuni toscani e marchigiani hanno chiuso per la giornata, riflettendo l'impatto significativo delle condizioni meteorologiche avverse su attività quotidiane e servizi pubblici.