Jannik Sinner e il caso doping: attesa per la decisione del Tas

Il 2024 si sta rivelando un anno straordinario per Jannik Sinner, ma resta da risolvere la questione del caso doping, emerso a marzo, quando il tennista è risultato positivo a Clostebol a causa di una contaminazione. Dopo un’indagine condotta dall’International Tennis Integrity Agency (ITIA), Sinner è stato scagionato, ma la World Anti-Doping Agency (WADA) ha presentato un ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS), chiedendo una squalifica che potrebbe variare da uno a due anni.
La WADA non accetta il verdetto di "nessuna colpa" assegnato a Sinner, sostenendo che vi sia una responsabilità parziale, attribuendo la colpa alla negligenza del suo staff, in particolare dell’ex preparatore Ferrara e dell’ex fisioterapista Naldi, allontanati dopo il caso. Nonostante le attese, la decisione del TAS non arriverà prima del 2025.
Recentemente, l’ITIA ha chiarito che l’appello della WADA si concentra sull’interpretazione delle norme da parte del tribunale indipendente, piuttosto che sui fatti scientifici già esaminati. Karen Moohouse, CEO dell’ITIA, ha dichiarato che è fondamentale mantenere la fiducia nel processo e ha invitato a un dialogo aperto con i giocatori e i media. Inoltre, ha sottolineato che il caso di Sinner è stato al centro dell'attenzione, ma la loro indagine non ha trovato colpe o negligenza da parte del giocatore.
A sostenere Sinner è intervenuto anche Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, affermando che il tennista ha già dimostrato la sua innocenza. Abodi ha elogiato Sinner per la sua trasparenza e per aver preso decisioni difficili riguardo al suo staff, sottolineando che si tratta di una presenza minima di sostanze non in grado di influenzare le performance.
Joao Fonseca, il 'piccolo Sinner' che incanta gli Internazionali di Roma: talento precoce tra Federer e Djokovic
Stelle e nuovi talenti brillano agli Internazionali di Roma 2025. Tra i protagonisti di oggi, giovedì 8 maggio, spicca Joao Fonseca, che scenderà in campo alle 11 contro Fabian Maroszan nella Supertennis Arena.
Federica Pellegrini a Le Iene: Sul caso Sinner trattamento diverso, ma non l'ho accusato
Federica Pellegrini è tornata a parlare del caso Sinner nel corso di un’intervista con Nicolò De Devitiis andata in onda su Le Iene, dopo le numerose critiche ricevute sui social.
Jannik Sinner acclamato al Foro Italico: tra cori, selfie e autografi ai bambini
Jannik Sinner è tornato a infiammare il Foro Italico in vista degli Internazionali d’Italia 2025. Martedì 6 maggio, a pochi giorni dal rientro ufficiale in campo previsto per sabato 10 dopo i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol, il campione altoatesino si è concesso una giornata tra spot pubblicitari e bagno di folla.