Arrestato l'ultrà del Milan Daniele Cataldo per tentato omicidio di Enzo Anghinelli

Daniele Cataldo, noto ultrà del Milan e braccio destro del capo tifoso Luca Lucci, è stato arrestato per tentato omicidio nei confronti di Enzo Anghinelli. Questo episodio risale al 12 aprile 2019, quando Anghinelli fu colpito da cinque proiettili in via Cadore, a Milano. Anghinelli, dopo l'attacco, subì gravi ferite alla testa e rimase in coma per diversi giorni. Le indagini, condotte dal pm Leonardo Lesti, inizialmente si concentrarono su due possibili motivazioni: il suo passato legato alla droga e le tensioni all'interno del tifo milanista.
Dopo anni di indagini, il caso ha trovato nuova linfa con l'inchiesta 'Doppia curva', che ha messo in luce i legami tra la violenza nel tifo organizzato e il crimine organizzato. Recenti intercettazioni hanno rivelato discussioni tra indagati riguardo al ruolo crescente di Lucci all'interno della tifoseria, insinuando che il tentato omicidio di Anghinelli fosse legato a questioni di potere all'interno del tifo rossonero. Cataldo è stato identificato come colui che si trovava sullo scooter da cui sono partiti i colpi.
Luca Lucci, attualmente in carcere, è anche sotto indagine per concorso in omicidio. Il suo passato è macchiato da violenze e problemi con la giustizia, tra cui un precedente legato a un'aggressione durante un derby. L'indagine ha fatto emergere un contesto di affari illeciti legati al tifo, tra cui estorsioni e traffico di droga, con legami diretti tra le curve di San Siro e la criminalità organizzata, in particolare con clan legati alla 'ndrangheta.
Il blitz delle forze dell'ordine ha portato all'arresto di numerosi ultras di entrambe le tifoserie, con accuse che includono associazione per delinquere e altri gravi reati. La situazione delle curve di San Siro è ora al centro dell'attenzione, evidenziando l'intreccio pericoloso tra sport, criminalità e violenza., noto ultrà del Milan e braccio destro del capo tifoso Luca Lucci, è stato arrestato per tentato omicidio nei confronti di Enzo Anghinelli. Questo episodio risale al 12 aprile 2019, quando Anghinelli fu colpito da cinque proiettili in via Cadore, a Milano. Anghinelli, dopo l'attacco, subì gravi ferite alla testa e rimase in coma per diversi giorni. Le indagini, condotte dal pm Leonardo Lesti, inizialmente si concentrarono su due possibili motivazioni: il suo passato legato alla droga e le tensioni all'interno del tifo milanista.
Dopo anni di indagini, il caso ha trovato nuova linfa con l'inchiesta 'Doppia curva', che ha messo in luce i legami tra la violenza nel tifo organizzato e il crimine organizzato. Recenti intercettazioni hanno rivelato discussioni tra indagati riguardo al ruolo crescente di Lucci all'interno della tifoseria, insinuando che il tentato omicidio di Anghinelli fosse legato a questioni di potere all'interno del tifo rossonero. Cataldo è stato identificato come colui che si trovava sullo scooter da cui sono partiti i colpi.
Luca Lucci, attualmente in carcere, è anche sotto indagine per concorso in omicidio. Il suo passato è macchiato da violenze e problemi con la giustizia, tra cui un precedente legato a un'aggressione durante un derby. L'indagine ha fatto emergere un contesto di affari illeciti legati al tifo, tra cui estorsioni e traffico di droga, con legami diretti tra le curve di San Siro e la criminalità organizzata, in particolare con clan legati alla 'ndrangheta.
Il blitz delle forze dell'ordine ha portato all'arresto di numerosi ultras di entrambe le tifoserie, con accuse che includono associazione per delinquere e altri gravi reati. La situazione delle curve di San Siro è ora al centro dell'attenzione, evidenziando l'intreccio pericoloso tra sport, criminalità e violenza.
Milan-Bologna Serie A oggi alle 20:45: formazioni probabili, diretta tv e dove vederla in streaming
Sfida di alta classifica a San Siro tra Milan e Bologna, in campo oggi, venerdì 9 maggio alle ore 20:45 per la 36ª giornata di Serie A.
Genoa-Milan Serie A oggi alle 20:45: formazioni ufficiali, orario e dove vederla in diretta streaming
Genoa e Milan si affrontano oggi, lunedì 5 maggio, allo stadio Marassi per la 35ª giornata di Serie A, con fischio d’inizio fissato alle 20:45.
Finale Coppa Italia Milan-Bologna, al via la vendita dei biglietti: date, modalità e prezzi
Cresce l'attesa per la finale di Coppa Italia 2025 tra Milan e Bologna, in programma il 14 maggio allo stadio Olimpico di Roma.