Maxi truffa su fondi Ue: posti di lavoro e nomine in cambio di voti a Trapani

Un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Trapani ha portato all'arresto di 14 persone accusate di una vasta truffa sui fondi dell'Unione Europea. L'indagine, coordinata dalle procure di Marsala e dall'ufficio della Procura Europea, si concentra su un sistema di corruzione politica volto a garantire posti di lavoro e nomine in enti pubblici e privati in cambio di sostegno politico.
Secondo quanto emerso dalle indagini, sei politici locali, tra cui quattro consiglieri comunali di Marsala e Custonaci, avrebbero utilizzato il loro potere per assegnare incarichi e promozioni a familiari e conoscenti, spesso privi delle competenze richieste. Al centro di questa operazione vi sarebbe Nino Papania, ex senatore, ritenuto dalla procura il promotore di un'associazione a delinquere finalizzata a sfruttare fondi europei per obiettivi politici e personali.
I fondi, destinati in particolare a progetti di formazione e sviluppo, venivano utilizzati per creare false opportunità lavorative all'interno di enti di formazione. I beneficiari di queste promozioni e assunzioni erano spesso legati ai politici del movimento Via, fondato dallo stesso Papania, in cambio di un sostegno elettorale diretto. Questa pratica ha portato non solo a distorsioni nelle dinamiche del mercato del lavoro locale, ma anche a uno spreco di risorse pubbliche destinate allo sviluppo economico della regione.
Nel corso delle perquisizioni e degli arresti, la Guardia di Finanza ha sequestrato beni per un valore di 4,5 milioni di euro, ritenuti provento della frode. Gli investigatori continuano a indagare su altre possibili ramificazioni della rete, che potrebbe coinvolgere ulteriori figure politiche e imprenditoriali locali.
Le accuse rivolte agli indagati comprendono associazione a delinquere, corruzione, abuso d'ufficio e truffa ai danni dell'Unione Europea.
Trapani - Mazara del Vallo, 14enne muore cadendo dal tetto di un casolare: grave un amico
Tragedia a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un ragazzo di 14 anni ha perso la vita dopo essere precipitato dal tetto di un casolare abbandonato.
Matteo Messina Denaro, arrestata una donna: avrebbe favorito la latitanza del boss in provincia di Trapani
Floriana Calcagno, insegnante residente in provincia di Trapani, è stata arrestata con l'accusa di aver favorito la latitanza di Matteo Messina Denaro.
Operaio muore schiacciato da porta blindata durante una consegna a Trapani
Pietro Zito, un operaio di 35 anni originario di Montelepre e residente a Cinisi, è deceduto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto a Misiliscemi, in provincia di Trapani.