Il Castello delle Cerimonie chiuso: Perchè è confiscato?

Il Castello delle Cerimonie, noto come "La Sonrisa", è stato ufficialmente confiscato dopo una lunga vicenda giudiziaria. Situato a Sant'Antonio Abate, in provincia di Napoli, la struttura è diventata celebre grazie al programma televisivo "Il Boss delle Cerimonie", trasmesso su Real Time a partire dal 2014. La sentenza definitiva della Corte di Cassazione, emessa il 16 febbraio 2024, ha confermato la confisca del complesso a causa di lottizzazione abusiva, un processo avviato già nel 2011.
L'area, che si estende su circa 40mila metri quadrati, è stata oggetto di numerosi abusi edilizi sin dal 1979, coinvolgendo la famiglia Polese, originaria proprietaria della struttura. Dopo la morte del patriarca Antonio Polese nel 2016, la gestione era passata alla moglie Rita Greco e al fratello Agostino Polese, entrambi condannati a un anno di carcere (con pena sospesa) nel 2016 per i reati edilizi commessi. La confisca attuale implica che il Comune di Sant'Antonio Abate diventerà il nuovo gestore del bene, anche se il passaggio definitivo richiederà del tempo.
Il futuro della struttura e dei suoi oltre 300 dipendenti è incerto. Sono in corso consultazioni tra il Comune e le autorità per determinare l'uso futuro della proprietà, che potrebbe essere destinata a fini pubblici, come la creazione di strutture utili per la comunità locale. Tra le opzioni al vaglio ci sono l'affitto o la vendita della proprietà tramite bando pubblico. La gestione attuale del ristorante e dell'hotel rimane nelle mani di Imma Polese, figlia del defunto Don Antonio, e suo marito Matteo Giordano, che continuano a pagare un canone mensile di circa 29mila euro.
Non è ancora chiaro se lo show televisivo continuerà, poiché la procedura di confisca potrebbe prolungarsi, creando ulteriori incertezze riguardo al destino del programma.
Castello delle Cerimonie: Giovedì in corteo i dipendenti
In seguito alla confisca del Castello delle Cerimonie, noto anche come La Sonrisa, per lottizzazione abusiva, i dipendenti dell'hotel-ristorante famoso per la trasmissione televisiva "Il Boss delle Cerimonie" hanno annunciato una mobilitazione.
Il Castello delle Cerimonie confiscato per abusivismo edilizio
Il ristorante La Sonrisa, meglio conosciuto come "Il Castello delle Cerimonie" per la sua popolarità acquisita grazie al programma televisivo di Real Time, è stato confiscato a seguito di una sentenza della Suprema Corte di Cassazione per una serie di abusi edilizi.
Confiscata La Sonrisa del Castello delle Cerimonie per abusi edilizi
La celebre struttura "La Sonrisa", nota al grande pubblico come il "Castello delle Cerimonie" per l'omonima serie televisiva trasmessa su Real Time, è stata confiscata a seguito di una sentenza della Corte di Cassazione.