Allerta massima a Udine per la partita Italia-Israele e corteo pro-Palestina

La città di Udine si prepara ad affrontare una serata ad alta tensione in occasione della partita di Nations League tra Italia e Israele, in programma oggi alle 20:45 presso lo stadio Friuli. La situazione è resa ancora più delicata dalla manifestazione organizzata dal Comitato per la Palestina, che ha attirato l’adesione di oltre 85 associazioni e prevede un corteo nel centro città, a partire dalle 17:00.
Il corteo avrà inizio in Piazza della Repubblica e si concluderà in Piazza XX Settembre verso le 19:30, mentre le autorità hanno istituito una "zona rossa" intorno allo stadio per impedire che il corteo e la partita entrino in contatto. Le forze dell'ordine hanno disposto sbarramenti e misure di sicurezza stringenti, con l’impiego di circa 1000 agenti, inclusi servizi segreti israeliani e italiani. Oltre a questi, sono stati arruolati 450 steward per garantire il controllo degli ingressi e mantenere l’ordine nelle aree limitrofe allo stadio. Barriere e recinzioni sono state posizionate nei punti chiave per ridurre il rischio di scontri o attacchi, in un contesto di tensione crescente.
Il Comitato per la Palestina, che ha organizzato il corteo, denuncia le azioni militari di Israele contro i palestinesi e chiede l'esclusione dello Stato israeliano dalle competizioni sportive internazionali. Nella locandina dell'evento, il comitato fa riferimento alla situazione umanitaria disastrosa nei territori palestinesi, causata dalle operazioni dell'esercito israeliano, con accuse di genocidio e repressione violenta.
Nonostante il clima teso, le autorità locali hanno rassicurato i cittadini che il corteo e la partita si svolgeranno in aree completamente separate, senza alcun rischio di interazione tra i due eventi. Tuttavia, il timore di scontri rimane elevato, e sono stati predisposti piani di emergenza per qualsiasi scenario, inclusi attacchi terroristici o tentativi di assalto allo stadio. Il consiglio per chi intende partecipare alla partita è di recarsi con largo anticipo, poiché i controlli saranno particolarmente severi e i cancelli apriranno già alle 18:30.
La situazione rimarrà sotto stretta sorveglianza fino alla conclusione degli eventi, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza per tutte le persone coinvolte.
Altri aggiornamenti su Allerta
Allerta Meteo temporali in Italia, ma da sabato più sole e temperature in rialzo
Temporali intensi stanno interessando gran parte dell’Italia da domenica scorsa e continueranno almeno fino al 20 maggio.
Meteo, allerta arancione in Lombardia: temporali e forti raffiche di vento su gran parte d'Italia
Maltempo intenso oggi, martedì 6 maggio, con una nuova ondata di piogge, temporali e forti venti che colpisce gran parte dell’Italia, in particolare le regioni del Nord e del Centro.
Meteo, maltempo oggi in Italia: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana per piogge e temporali
Dopo giornate estive con temperature superiori ai 30 gradi, l'Italia affronta un netto cambiamento climatico con il ritorno del maltempo da Nord a Centro.