Iran attacca Israele - lanciato il super missile Fattah

iran attacca
L'Iran ha usato il nuovo missile ipersonico Fattah nell'attacco contro Israele oggi, 1 ottobre 2024. Il missile ipersonico, battezzato con un nome che si può tradurre con 'conquistatore' o 'vincitore', è stato sviluppato dai Pasdaran e svelato a giugno 2023. Secondo Teheran, il missile si distingue per la velocità abbinata alla manovrabilità: tali caratteristiche consentirebbero di evitare i sistemi di difesa aerea. I missili Fattah sono predisposti per essere armati con testate nucleari se Teheran dovesse proseguire lo sviluppo del proprio programma atomico. Il primo annuncio relativo alla produzione del missile Fattah risale al 10 novembre 2022, nel giorno dell'undicesimo anniversario della morte di Hassan Tehrani Moghaddam, il 'padre' del programma missilistico irianiano. Quando il missile è stato svelato, 15 mesi fa, i vertici dei Pasdaran hanno esaltato le caratteristiche dell'arma, "capace di bucare tutti i sistemi di difesa anti-missile".  

L’Iran dopo l’attacco missilistico contro Israele: “Questo è solo una parte del nostro potere” - “Una risposta decisiva all’aggressione israeliana”. Così il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha definito l’attacco missilistico avvenuto nella serata di oggi, martedì 1 ottobre, contro Israele. S ... - fanpage

Iran attacca Israele: "Siamo in guerra". Quasi 200 missili, gli obiettivi di Teheran - Quasi 200 missili contro Israele per colpire 3 basi. L'attacco dell'Iran sferrato oggi 1 ottobre ha utilizzato nuovi missili ipersonici Fattah e ha preso di mira 3 basi militari. - adnkronos

Attacco a Israele, l'Iran lancia 180 missili balistici - Alle 19.30, un'ora prima in Italia, improvvisamente i cellulari di ogni singolo abitante di Israele hanno preso a ululare simultaneamente il rumore angoscioso dell'allerta massima: l'arrivo di missili ... - ansa

Nucleare, colloqui Usa-Iran: Roma ospiterà il secondo round. Conferma del governo italiano
I negoziati nucleari tra Stati Uniti e Iran proseguiranno sabato a Roma, come confermato dal governo italiano.

Cina, Russia e Iran chiedono la fine delle sanzioni statunitensi e la ripresa dei colloqui sul nucleare
Rappresentanti di Cina, Russia e Iran si sono riuniti a Pechino per discutere del programma nucleare iraniano.

Cristiano Ronaldo evita il viaggio in Iran: partita contro l'Esteghlal spostata in campo neutro
La popolarità di Cristiano Ronaldo in Medio Oriente è ai massimi livelli, con 17 gol in 21 partite che hanno portato l'Al Nassr al vertice della Saudi League.