Ue - il commissario Breton si dimette e accusa von der Leyen

commissario breton

Pertanto, mi dimetto dall'incarico di commissario europeo, con effetto immediato, conclude.

Le verrà ora proposto un altro candidato

Attualità - Il commissario europeo al Mercato interno e all'Industria Thierry Breton, francese, si dimette e pubblica una dura lettera contro la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, accusandola di aver lavorato affinché la Francia proponga un altro candidato, per "ragioni personali che in nessun caso sono state discusse direttamente con me". Breton era ricandidato per la von der Leyen bis. "Alcuni giorni fa - scrive il commissario dimissionario alla presidente - nell'ultima fase dei negoziati sulla composizione del futuro collegio, lei ha chiesto alla Francia di ritirare il mio nome, per ragioni personali che in nessun caso lei ha discusso con me direttamente, e ha offerto, come scambio politico, un portafoglio che sarebbe più influente per la Francia nel prossimo collegio. Le verrà ora proposto un altro candidato. Nel corso degli ultimi 5 anni, ho instancabilmente tentato di sostenere il bene comune dell'Europa, al di sopra degli interessi nazionali e di partito.

E' stato un onore. Tuttavia, alla luce degli ultimi sviluppi, che attestano ulteriormente una governance carente, sono arrivato alla conclusione di non poter più svolgere il mio lavoro nel collegio. Pertanto, mi dimetto dall'incarico di commissario europeo, con effetto immediato", conclude. 

Le avventure del Commissario Ricciardi arrivano in edicola
In un momento storico in cui il desiderio di esperienze interattive e immersive è in costante crescita e le avventure ludiche stanno diventando sempre più popolari,Cranio Creationsrisponde portando il suo best sellerMurder Party Pocketnelleedicoledi tutta Italia.

Addio a Jacques Breuer, Il commissario Rex: volto noto delle serie poliziesche tedesche
L'attore tedesco Jacques Breuer è scomparso all'età di 67 anni a Monaco di Baviera, stroncato da un ictus.

Peste suina - commissario Filippini: 24 focolai in Italia
Ovviamente i mezzi che devono portare da mangiare agli animali possono muoversi ma con tutte le dovute cautele in termini di biosicurezza, disinfezioni e massima attenzione perché abbiamo a che fare con un virus molto cattivo non in termini di mortalità, ma soprattutto di capacità di diffondersi nell'ambiente.