Naufragio Bayesian - pescatore Porticello: Non si dia la colpa all'equipaggio

naufragio bayesian

 Al mio arrivo ho visto le imbarcazioni della Guardia costiera e Capitaneria di porto che cercavano uno yacht appena affondato, noi pensavamo si trattasse di una imbarcazione piccola.

Una tempesta così violenta

Attualità - "Non è giusto dare la colpa all'equipaggio, come sento da più parti. Io quella notte ero qui e non ho mai visto nulla di simile. Una tempesta così violenta. Anche la mia barca ha subito gravi danni, per fortuna si è salvata". A parlare con l'Adnkronos è Giuseppe Storniolo, un pescatore di Porticello (Palermo) che a una settimana dal downburst, come è stato definito ieri dagli inquirenti, che ha provocato il naufragio del veliero britannico Bayesian, parla di quelle ore.  "Al mio arrivo ho visto le imbarcazioni della Guardia costiera e Capitaneria di porto che cercavano uno yacht appena affondato, noi pensavamo si trattasse di una imbarcazione piccola. Ma poi abbiamo saputo che era lunga 56 metri". Storniolo, che vive da una vita in mare, è convinto che "non sia stato lasciato aperto il portellone della barca", come ipotizza la Procura, anche se al momento è solo una ipotesi dei magistrati.

"Se aveste visto anche voi quella tromba marina che si è abbattuta quella notte sul porto, capireste la violenza delle raffiche di vento - spiega - tonnellate di acqua cadute in pochi minuti sulla imbarcazione che l'hanno portata a fondo".  

Naufragio di migranti al largo di Lampedusa: 10 superstiti e 6 vittime, si cercano 40 dispersi
Un gommone carico di migranti è naufragato nei pressi dell'isolotto di Lampione, vicino a Lampedusa. Le motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza hanno soccorso dieci persone, sei uomini e quattro donne, e recuperato sei corpi senza vita, tutti giovani uomini.

Naufragio di migranti: una madre perde tre figli al largo di Lampedusa
Una madre ha perso i suoi tre bambini durante un drammatico naufragio avvenuto in area Sar maltese, a circa 50 miglia da Lampedusa.

Naufragio al largo della Tunisia: 27 migranti morti, 83 salvati
Un nuovo tragico naufragio si è verificato al largo della Tunisia, dove almeno 27 migranti di origine subsahariana sono stati trovati senza vita dopo il capovolgimento di due imbarcazioni vicino a Kerkennah, nel governatorato di Sfax.