Omicidio Sharon Verzeni - test dna a residenti vicino a luogo delitto

A quanto rivela l'Eco di Bergamo, infatti, i campioni biologici prelevati agli abitanti di via Castegnate saranno comparati con le tracce repertate sul corpo e sui vestiti della donna, accoltellata a morte mentre faceva una passeggiata.
La stessa cosa fu fatta nel caso del delitto di Yara Gambirasio
Attualità - I residenti di via Castagnate a Terno d'Isola (Bergamo) sono stati sottoposti al test del Dna. In quella strada, nella notte tra lunedì 29 luglio e martedì 30, è stata uccisa Sharon Verzeni. La stessa cosa fu fatta nel caso del delitto di Yara Gambirasio. A quanto rivela l'Eco di Bergamo, infatti, i campioni biologici prelevati agli abitanti di via Castegnate saranno comparati con le tracce repertate sul corpo e sui vestiti della donna, accoltellata a morte mentre faceva una passeggiata. Approfondimenti anche sulla cerchia di amici della barista di 33 anni. Come per Yara Gambirasio, la 13enne scomparsa nel novembre 2010 e ritrovata cadavere tre mesi dopo in un campo a Chignolo d'Isola (solo tre chilometri da Terno), le investigazioni biologiche sono l'arma in più di chi indaga. Il compagno di Sharon Verzeni è stato riascoltato dai carabinieri qualche giorno fa.
Omicidio a Bergamo, la sorella di Riccardo Claris: Colpito a caso alle spalle, nessuno scontro finito male
Barbara Claris, sorella di Riccardo Claris, il 26enne ucciso a Bergamo nella notte tra sabato e domenica, ha condiviso un duro sfogo sui social per smentire le prime ricostruzioni sull’omicidio.
Omicidio Ilaria Sula, nuova lettera di Mark Samson: Lei cercava altri
Mark Samson, 23 anni, reo confesso dell’omicidio di Ilaria Sula, ha inviato ai pm una nuova lettera in cui racconta la sua versione delle ore precedenti all’aggressione avvenuta nell’appartamento di famiglia in via Homs, nel quartiere Africano a Roma.
Prete investe motociclista e fugge: arrestato per omicidio stradale a Bari
È stato arrestato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e dall'omissione di soccorso don Nicola d'Onghia, sacerdote di Turi, in provincia di Bari.