Mi manca il dialogo con lui - Alberto Angela ricorda il padre Piero a due anni dalla morte

Così, con un lungo e tenero post su Facebook, Alberto Angela ricorda il padre morto a 93 anni il 13 agosto del 2022.
Spettacolo - "Delle tante, troppe cose che mi mancano" di Piero Angela c'è soprattutto "la libertà di spaziare nella conoscenza con un dialogo semplice e sereno, che ti apriva la mente con traiettorie oltre l'orizzonte". Così, con un lungo e tenero post su Facebook, Alberto Angela ricorda il padre morto a 93 anni il 13 agosto del 2022. "Sono passati due anni dalla scomparsa di mio padre. Ma non ci si abitua mai all’assenza di una persona cara - scrive il divulgatore Rai, figlio ed erede professionale del rimpianto giornalista - . Soprattutto se ha segnato non solo la vita della tua famiglia, ma è diventata una presenza forte anche in quella di tanti che lo hanno ascoltato nelle sue trasmissioni o letto i suoi libri. Penso anche a chi, grazie a lui, ha deciso di dedicare la propria vita alla ricerca e ai temi del sapere. Tanti, appunto, che ogni giorno - prosegue Alberto - ti ricordano quanto sia stato importante nella loro vita. E non è una cosa scontata".
Te la dava con il sorriso
"Essere riuscito ad appassionare ai temi della conoscenza e del sapere intere generazioni di italiani - afferma il conduttore di Noos - , rappresenta il miglior premio per il suo impegno. La miglior testimonianza di quanto sia riuscito a 'fare la sua parte', come alla fine ha detto lui". "Riguardando questa foto scattata solo qualche estate fa - riflette postando uno scatto in bianco e nero che li vede insieme - , il pensiero ritorna alla bellezza di chiacchierare con lui. Aveva una risposta ad ogni tua domanda. Te la dava con il sorriso. E si rivelava sempre quella giusta. In ogni campo. Mai ho incontrato una persona così saggia. Così luminosa. Delle tante, troppe cose che mi mancano, c'è anche e soprattutto questa. La libertà di spaziare nella conoscenza con un dialogo semplice e sereno, che ti apriva la mente con traiettorie oltre l'orizzonte. Stare con lui ti arricchiva il sapere. E il sapere ha un sapore che ricorda tanto quello della libertà.
A pensarci bene, una delle libertà più vere è proprio la conoscenza. Grazie a tutti - conclude - per ricordare Piero con cosi tanto affetto".
Roger Federer sogna il ritorno: Mi manca il tennis, potrei tornare in campo
Roger Federer potrebbe presto tornare a calcare i campi da tennis. Il campione svizzero, ritiratosi nel 2022 dopo una carriera leggendaria, ha dichiarato in un’intervista a Tnt Sports di sentire la mancanza dello sport che lo ha reso celebre.
Anna Gaetano ricorda il fratello Rino: “Mi manca tutto, ‘Gianna’ era per me”
"Di mio fratello Rino mi manca tutto". Anna Gaetano, unica sorella del cantautore scomparso il 2 giugno 1981 in un incidente sulla Nomentana, ha condiviso i suoi ricordi in un'intervista al Corriere della Sera.
L'AI è fondamentale, ma manca il personale qualificato
Lo studio di Qlik rivela che, nonostante l'85% delle aziende in Italia riconosca che l'AI è fondamentale per il successo, fattori come la mancanza di fiducia, la mancanza di competenze e le sfide della governance dei dati ostacolano i progetti di IA Qlik, leader globale nell'integrazione dei dati, nell’analytics e nell'intelligenza artificiale (AI), ha lanciato una ricerca a livello globale su 4.