Niente vacanze in Marocco per la Iena Pelazza: Ingresso negato - ecco perché

Mi hanno messo in contatto con l'ambasciatore italiano a Rabat, Armando Barucco, che voglio ringraziare pubblicamente perché si è speso per me tantissimo.
Ingresso rifiutato in Marocco per l'inviato delle Iene Luigi Pelazza
Spettacolo - Ingresso rifiutato in Marocco per l'inviato delle Iene Luigi Pelazza. A raccontare in un video postato sui suoi profili social la disavventura è lo stesso volto noto della trasmissione di Italia1 cui è stata negata la possibilità di varcare la frontiera. Il suo nome, infatti, è stato inserito in una black list a causa di un servizio girato nel 2016 sulla prostituzione minorile a Marrakesh. "Eccomi qua - racconta dunque Pelazza - faccio questo video perché molti di voi mi stanno scrivendo e chiedendo: venerdì scorso hai postato un video dove dicevi sono a Tarifa e mi sto per imbarcare verso Tangeri, Marocco, dove andrò a fare una splendida settimana di vacanza con la mia famiglia. Ebbene questo per me non è successo perché le autorità marocchine mi hanno vietato l'ingresso". Un respingimento dovuto al fatto che "sono all'interno di black list per via di un servizio che ho fatto nel 2016 sulla prostituzione minorile a Marrakesh.
Venerdì pomeriggio sono tornato a Tarifa, ho chiamato immediatamente la Farnesina alla quale ho spiegato quello che era successo. Mi hanno messo in contatto con l'ambasciatore italiano a Rabat, Armando Barucco, che voglio ringraziare pubblicamente perché si è speso per me tantissimo". Tuttavia, "le autorità marocchine hanno deciso di negarmi l'entrata nel loro Paese". Per entrare, prosegue Pelazza, "dovrò fare una lettera di scuse a sua maestà il Re e la farò. Però sia ben chiaro che rivendicherò anche il motivo che mi ha portato in Marocco a girare quel pezzo", conclude Pelazza.
Altri aggiornamenti su Niente
Come funziona il Conclave per l'elezione del nuovo Papa? niente cellulari, clausura totale e massima segretezza
Nel Conclave per eleggere il nuovo Papa, i cardinali con diritto di voto (133 su 135, in attesa di chiarimenti su Becciu) devono osservare una clausura assoluta, come stabilito dalla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis.
Lautaro Martinez, niente squalifica per bestemmia: patteggiamento e multa da 5.000 euro
Il caso Lautaro Martinez si è chiuso con una multa da 5.000 euro e senza squalifica. Dopo Juventus-Inter, l'attaccante argentino era finito sotto indagine per una presunta espressione blasfema ripresa dalle telecamere.
premier Giorgia Meloni sui dazi USA: Preoccupazione sì, ma niente allarmismi
Preoccupata ma non allarmata. La premier Giorgia Meloni, in visita alla nave scuola Amerigo Vespucci a Ortona, ha ribadito ai giornalisti quanto già dichiarato al Tg1 dopo l’annuncio del presidente americano Donald Trump di nuovi dazi sulle merci europee.