Parigi 2024 - Malagò: Complimenti da Mattarella per oro pallavolo azzurra e tutta la spedizione

Non ha perso nessuna partita delle ragazze ed è orgoglioso di quello che hanno fatto.
(dall'inviato Emanuele Rizzi)
Spettacolo - “Mi ha chiamato il presidente Mattarella e mi ha pregato di fare i complimenti a tutta la squadra femminile che ha vinto l’oro ai Giochi di Parigi 2024 e di allargare i complimenti alla federazione, al presidente Manfredi e al ct Velasco. Non ha perso nessuna partita delle ragazze ed è orgoglioso di quello che hanno fatto. Ha allargato a tutta la spedizione, agli atleti e alle altre federazioni i complimenti per i risultati ottenuti e ci ha dato appuntamento il 23 di settembre alle ore 11 per la riconsegna del Tricolore al Quirinale con atleti olimpici e paralimpici”. Lo ha dichiarato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, tracciando un bilancio delle Olimpiadi di Parigi 2024 in conferenza stampa a Casa Italia. “40 medaglie come a Tokyo. Lo avevo detto.
Ci siamo riusciti anche con una precisione evidente, analitica che ha caratterizzato in qualità il valore delle medaglie, 2 oro di più, 3 argento di più e conferma del ruolo da protagonisti nello scenario dello sport mondiale - ha sottolineato Malagò - Perché ero convinto avvenisse? Perché sapevamo benissimo quante possibilità da medaglia avevamo e quando ne hai così tante molte le perdi per strada anche nei modi più rocamboleschi, ma hai la possibilità di vincerle in altri sport e questo è quello che è successo”. (dall'inviato Emanuele Rizzi)
Conclave 2025: Pechino, Parigi e Washington in attesa del nuovo Papa
Nel silenzio delle stanze vaticane si prepara uno dei conclavi più geopoliticamente sensibili della storia recente della Chiesa.
Meloni attesa da Trump, Parigi teme divisioni Ue sui dazi
Il governo francese osserva con preoccupazione la visita della premier Giorgia Meloni negli Stati Uniti, prevista per il 17 aprile, durante la quale incontrerà Donald Trump alla Casa Bianca.
Vertice di Parigi: 31 Paesi discutono il sostegno all'Ucraina e il cessate il fuoco
Oggi a Parigi un summit con la partecipazione di 31 delegazioni internazionali, convocato dal presidente francese Emmanuel Macron, per discutere il sostegno all'Ucraina e lavorare verso un cessate il fuoco nel conflitto con la Russia.