Parigi 2024 - Malagò: Protesta del Settebello non condivisibile

Lo dico da uomo delle istituzioni e da membro del Cio.
Lo dico da uomo delle istituzioni e da membro del Cio
Spettacolo - Giovanni Malagò, presidente del Coni, boccia la protesta inscenata dal Settebello prima del match di pallanuoto Italia-Spagna alle Olimpiadi di Parigi 2024. Gli azzurri, giocatori e staff tecnico, durante l'esecuzione dell'inno hanno dato le spalle al tavolo della giuria: un gesto di dissenso dopo la direzione arbitrale dei quarti di finale, nel match perso ai rigori dagli azzurri contro l'Ungheria. La Federnuoto ha presentato ricorso al Jury d'appello della federazione internazionale e al Tas: entrambi gli appelli sono stati respinti e la gara non è stata ripetuta. "Protesta non condivisibile così come non lo sono state di certo alcune decisioni arbitrali contro l’Ungheria. Lo dico da uomo delle istituzioni e da membro del Cio. Dopo di che da presidente del Coni ricordo e aggiungo che il Coni, insieme alla Federnuoto, ha difeso il Settebello in tutti i gradi di giudizio fino al Tas, massimo organo di giustizia sportiva internazionale", dice Malagò in una nota.
"Sono dispiaciuto di questa reazione che comunque resta contraria allo spirito olimpico", aggiunge
Conclave 2025: Pechino, Parigi e Washington in attesa del nuovo Papa
Nel silenzio delle stanze vaticane si prepara uno dei conclavi più geopoliticamente sensibili della storia recente della Chiesa.
Meloni attesa da Trump, Parigi teme divisioni Ue sui dazi
Il governo francese osserva con preoccupazione la visita della premier Giorgia Meloni negli Stati Uniti, prevista per il 17 aprile, durante la quale incontrerà Donald Trump alla Casa Bianca.
Vertice di Parigi: 31 Paesi discutono il sostegno all'Ucraina e il cessate il fuoco
Oggi a Parigi un summit con la partecipazione di 31 delegazioni internazionali, convocato dal presidente francese Emmanuel Macron, per discutere il sostegno all'Ucraina e lavorare verso un cessate il fuoco nel conflitto con la Russia.