Sostenibilità - Malagò: Con Mase siamo apripista nella sostenibilità sportiva

Noi siamo degli apripista e assieme al Governo italiano, con la massima istituzione in termine ambientale, abbiamo siglato un accordo con il Comitato Olimpico per individuare le aree d’azione su cui intervenire, con una serie di regole, nel mondo dello sport.
Il Coni è l’emanazione del Cio e, in quanto tale, ne abbracciamo le missioni
Spettacolo - “Il Coni è l’emanazione del Cio e, in quanto tale, ne abbracciamo le missioni. Per il Cio la parola sostenibilità è diventata una “meravigliosa e bellissima ossessione”: la sostenibilità è tutto, non ha solo carattere ambientale, ma anche finanziario e sociale. Il Cio è orientato in questo senso in ogni disciplina olimpica, per cui il primo soggetto ad essere fiero di questo protocollo è proprio il Cio. Noi siamo degli apripista e assieme al Governo italiano, con la massima istituzione in termine ambientale, abbiamo siglato un accordo con il Comitato Olimpico per individuare le aree d’azione su cui intervenire, con una serie di regole, nel mondo dello sport”. Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, in occasione della presentazione del protocollo d’intesa sul tema della sostenibilità nel mondo dello sport per cui il Governo ha stanziato 1,7 milioni di euro, con l’obiettivo di allinearsi agli obiettivi prefissati dall’Agenda 2030.
Alla conferenza stampa, tenutasi nella Sala Giunta del Coni presso il Foro Italico, il massimo vertice del Comitato Olimpico italiano ha voluto ringraziare il lavoro svolto dal Governo, dichiarando: “Voglio dire grazie al Ministero, ringrazio il ministro Pichetto Fratin e il sottosegretario Claudio Barbaro, che con la sua operatività ha permesso tutto questo. Siamo onorati di avere la responsabilità di essere coinvolti con persone professionali per individuare il modo migliore per fare bella figura”. Il presidente Malagò ha quindi concluso esprimendo un auspicio personale per il futuro di questo accordo: “Mi auguro che ciò possa andare avanti a vita, con qualunque Governo e con chiunque presiederà il Coni, in quanto è qualcosa che rende orgoglioso non solo il mondo dello sport, ma anche tutti gli italiani”.
Sostenibilità - Carnevali (sindaca di Bergamo): Strategia transizione climatica è tra principali impegni
“Bergamo ha fatto della strategia per la transizione climatica uno dei suoi obiettivi più importanti da qui al 2030.
Sostenibilità - Tasca (A2a): Festival delle Luci emblema di quanto si possa fare territorialmente
“Il Festival delle Luci, sostenuto da A2a nel corso del 2023, anno in cui Bergamo e Brescia sono state nominate capitale italiana della cultura, è stata un’iniziativa importante perchè ha riaffermato innanzitutto l'unione fra due città limitrofe, che collaborano su tantissimi fronti e che attraverso la presenza nell'ambito culturale hanno potuto riaffermare anche la loro specificità.
Sostenibilità - Mazzoncini (A2a): 160 mln di valore distribuiti sul territorio
“Quest'anno abbiamo portato un bilancio con 160 milioni di valore distribuito sul territorio. Solo 116 milioni sono il valore che distribuiamo ai nostri fornitori, quindi con l'enorme supply chain di Bergamo che lavora con noi.