Eventi - Tarola (Enel): Nostro marchio si proietta nel futuro grazie a questi

L'evento ha la caratteristica di far vivere a tutte le persone che vi partecipano un'esperienza unica ed irripetibile.
Quindi si potrebbe pensare che, non essendoci bisogno di ‘awarenes's, non ha bisogno di forme di comunicazione
Attualità - "Un marchio solido e storico come il nostro, costruito in 62 anni di storia, è un marchio che non ha bisogno di presentazioni. Quindi si potrebbe pensare che, non essendoci bisogno di ‘awarenes's, non ha bisogno di forme di comunicazione. Gli eventi invece, a nostro parere, sono un modo proprio per far vivere questo marchio, farlo vivere quotidianamente nel presente e soprattutto proiettarlo nel futuro. Quindi, ricorriamo molto agli eventi in Enel proprio per incontrare tutti i nostri stakeholder, a cominciare da quelli istituzionali, clienti, partner per finire con gli stakeholder esterni, perché comunque il miglior modo per vivere l'esperienza di brand è quello di incontrarsi. L'evento ha la caratteristica di far vivere a tutte le persone che vi partecipano un'esperienza unica ed irripetibile.”
Ha dichiarato la Head of Brand, Adv and Internal Communication di Enel Costanza Tarola a margine dell’evento ‘Grandi eventi - Una ricchezza culturale ed economica per il Paese” in occasione della presentazione del nuovo numero The Corporate Communication Magazine presso l’associazione Civita a Roma.
Nuovi eventi in arrivo su Pokémon GO e Monster Hunter Now
Pokémon GOA partire dal 13 maggio 2025, Pokémon GO si arricchisce con importanti novità pensate per coinvolgere ancora di più la community globale.
Star Wars Day 2025: eventi e significato del 4 maggio, la giornata dedicata alla saga di George Lucas
Il 4 maggio è lo Star Wars Day, la giornata in cui milioni di fan celebrano in tutto il mondo l’universo creato da George Lucas nel 1977.
Clima: il 2024 segna record negativi tra caldo estremo ed eventi estremi
Il 2024 ha registrato chiari segnali del cambiamento climatico indotto dall'uomo, con conseguenze che potrebbero perdurare per centinaia o migliaia di anni, secondo il rapporto sullo 'Stato del Clima Globale' dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM).