Corea Nord-Russia - accordo tra Kim e Putin: cosa prevede l'intesa

corea nord

Il presidente russo ha garantito che Mosca e Pyongyang si daranno pieno sostegno reciproco come veri amici e buoni vicini.

Kim Jong Un e Vladimir Putin firmano un accordo tra Corea del Nord e Russia

Attualità - Kim Jong Un e Vladimir Putin firmano un accordo tra Corea del Nord e Russia. L'intesa consolida un legame che si è rafforzato dal settembre 2023, quando Kim si è recato in Russia. La Corea del Nord da mesi fornisce armi a Mosca, in particolare artiglieria, e ha un ruolo rilevante nella strategia militare elaborata dalle forze armate russe nella guerra in contro da oltre 2 anni con l'Ucraina.  Il documento, siglato oggi durante la visita di Putin a Pyongyang, prevede "l'assistenza reciproca nel caso in cui uno dei due Paesi venga attaccato". Il presidente russo ha garantito che Mosca e Pyongyang si daranno pieno sostegno reciproco come veri amici e buoni vicini. Kim Jong-un dal canto suo ha definito la Russia ''l'amico e alleato più onesto'' della Corea del Nord e Putin ''il più caro amico del popolo coreano'' nel corso della conferenza stampa con Putin.

E ha dichiarato che ''in questo momento, in cui il mondo intero presta molta attenzione a Pyongyang, sono insieme ai compagni russi, che sono i nostri amici più onesti, in questa sala delle cerimonie". Kim Jong-un ha, quindi, notato che il ''potentissimo accordo'' firmato tra la Russia e la Corea del Nord non sarebbe stato possibile senza la ''eccezionale lungimiranza'' e la determinazione di Putin, che è ''l'amico più caro del popolo coreano''. 

L'ambiguo rapporto tra Corea del Sud e Giappone: donne di conforto, proteste e boicottaggi
Le "donne di conforto" rappresentano uno dei nodi storici più complessi nei rapporti tra Corea del Sud e Giappone.

Corea del Nord, in costruzione la più grande nave da guerra della sua storia
La Corea del Nord starebbe costruendo la nave da guerra più grande mai realizzata dal regime. Lo mostrano immagini satellitari analizzate dalla CNN, che rivelano un'imbarcazione in fase avanzata nel cantiere navale di Nampo, sulla costa occidentale, a circa 60 km da Pyongyang.

Corea del Sud, Yoon destituito: confermata la rimozione definitiva dalla presidenza
La Corte costituzionale della Corea del Sud ha confermato all’unanimità la destituzione del presidente Yoon Suk Yeol, approvata dall’Assemblea nazionale a dicembre dopo il suo tentativo di introdurre la legge marziale.