Stella (Confprofessioni): In studi professionali welfare è albero robusto - ma servono cure

stella (confprofessioni)

Così Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, che oggi è intervenuto alla presentazione del 'Rapporto Welfare Index Pmi 2024' di Generali Italia sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

All’interno degli studi professionali il welfare ha radici profonde

lavoro - "All’interno degli studi professionali il welfare ha radici profonde. Il prossimo anno celebreremo i vent’anni di attività della Cassa di assistenza sanitaria integrativa, nata dal Ccnl degli studi professionali per offrire prestazioni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria ai dipendenti di studio. Un lungo percorso che nel corso degli anni ha portato a estendere le tutele di welfare ai familiari dei lavoratori e quindi a tutto il personale di studio fino a coprire i professionisti datori di lavoro. Oggi il welfare è un albero robusto, come conferma il 'Rapporto Welfare Index Pmi 2024', al quale Confprofessioni contribuisce fin dalla prima edizione, che cresce e si ramifica giorno dopo giorno". Così Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, che oggi è intervenuto alla presentazione del 'Rapporto Welfare Index Pmi 2024' di Generali Italia sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione. 

Secondo Stella, il welfare "richiede, però, particolari cure per assecondare i profondi cambiamenti economici e sociali che si registrano all’interno delle imprese e degli studi. In quest’ottica s’innesta il recente rinnovo del Ccnl degli studi professionali. Il rafforzamento delle tutele e il potenziamento degli strumenti di welfare (pensiamo all’introduzione della giornata della prevenzione) si focalizza, in particolare, su quelle realtà di più piccole dimensioni, nella consapevolezza che la salute e il benessere di tutti coloro che operano negli studi sia alla base di ogni processo di crescita".  "L’obiettivo è favorire una maggior produttività, certo; ma soprattutto una sempre più diffusa cultura del benessere che si estende nella sicurezza, nella formazione, nel sostegno al reddito e nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, coinvolgendo sempre più i lavoratori autonomi", ha concluso.  

Udine, incendio su barca a Palazzolo dello Stella: dispersa una donna tedesca, ferito un uomo
Una donna di origine tedesca risulta ancora dispersa dopo un incendio divampato nella notte su un'imbarcazione ormeggiata lungo il fiume a Palazzolo dello Stella, in provincia di Udine.

Chi è Carlos D'Ambrosio: la nuova stella del nuoto italiano
Carlos D'Ambrosio, nato a Valdagno il 5 febbraio 2007, ha conquistato l'attenzione del nuoto italiano stabilendo un nuovo record nazionale nei 200 metri stile libero in vasca corta.

Una stella in più grazie alla rete Wi-Fi targata FRITZ
AVM partecipa alla fiera del settore turistico BTM, nell’area tematicaHotel 4.0, a Bari dal 26 febbraio, per presentare il futuro della connettività negli hotel.