Gaza - nuovi raid Israele su Khan Younis e Rafah

Le condizioni israeliane, compreso il rilascio degli ostaggi e la distruzione di Hamas come organizzazione terroristica, non sono cambiate.
Israele intanto apre al piano di Joe Biden per una tregua
Attualità - Raid israeliani sulla Striscia di Gaza hanno provocato la morte di 22 persone: la denuncia arriva dall'agenzia di stampa palestinese Wafa, che parla di 12 morti negli attacchi la notte scorsa su Khan Younis e Rafah e dieci vittime di raid sferrati dalle forze israeliane contro i campi profughi di Nuseirat e Bureij, nella parte centrale della Striscia. Israele intanto apre al piano di Joe Biden per una tregua. Il consigliere per la politica estera di Benjamin Netanyahu, Ophir Falk, conferma che hanno accettato la cornice dell'accordo, anche se "ci sono molti dettagli da risolvere". "Abbiamo accettato l'accordo, non è un buon accordo ma vogliamo veramente che gli ostaggi vengano tutti rilasciati", ha detto in un'intervista al Sunday Times. "Le condizioni israeliane", compreso "il rilascio degli ostaggi e la distruzione di Hamas come organizzazione terroristica", non sono cambiate.
Altri aggiornamenti su Gaza
Pulitzer 2025: Trump ferito, guerre in Gaza e Sudan tra i temi premiati
Il tentato attentato a Donald Trump, le guerre in Gaza e in Sudan, la crisi del fentanyl e il dibattito sull’aborto hanno segnato i Premi Pulitzer 2025, assegnati dalla Columbia University di New York.
Attacco con droni a nave diretta a Gaza: a bordo previsti Greta Thunberg e altri attivisti
Una nave con aiuti umanitari per la popolazione della Striscia di Gaza è stata colpita da un attacco con droni e ha preso fuoco in acque internazionali al largo di Malta.
Israele intensifica le operazioni militari in Siria e ordina nuove evacuazioni a Gaza
Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno annunciato di aver colpito due basi militari nella Siria centrale: Tadmur (Palmira) e T4, una base aerea situata circa 50 chilometri a ovest di Palmira.