Russia - ipotesi modifica confini Baltico - Fonti Mosca: Nessuna intenzione

russia ipotesi

Internazionale - La Russia non ha intenzione di rivedere i confini sul Baltico. Lo riferisce una fonte militare diplomatica, citata dall'agenzia Tass, affermano che il ministero della Difesa ha proposto di chiarire il confine sui Baltico per quanto riguarda la regione di Kaliningrad. "Non c'erano e non ci sono intenzioni di rivedere l'ampiezza delle acque territoriali, la zona economica, la piattaforma continentale e il confine di stato della Federazione russa sul Baltico", ha detto la fonte.  


Internazionale - "Nella regione di Kharkiv le nostre forze armate stanno distruggendo gli invasori. I risultati sono tangibili". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky fornisce aggiornamenti positivi sulla situazione nell'oblast di Kharkiv, dove ... Continua a leggere>>

Ieri era stata sempre la Tass a riferire che il ministero della Difesa a Mosca ha proposto, unilateralmente, una variazione dei confini marittimi della Federazione Russa, a seguito di "un cambiamento dei limiti esterni delle acque territoriali". L'agenzia citava un documento generico, privo dei riferimenti dettagliati pubblicato sul portale del governo, è stato proposto un "elenco" di variazioni delle "coordinate geografiche che definiscono l'ampiezza delle acque territoriali", della costa e delle isole del Mar Baltico".  

L'approvazione delle variazioni proposte, si legge nel documento, "istituirà un sistema base di linee rette ora assente sulla porzione meridionale delle isole russe nel Golfo di Finlandia orientale, vicino a Baltiysk e Zelenogradsk (che si trovano nell'enclave di Kaliningrad, ndr) e consentirà l'uso di queste acque come interne".  

 

"La Russia sta facendo operazioni di propaganda anche interna attraverso scelte provocatorie, per vedere la reazione dell'Occidente. Noi non siamo in guerra con la Russia". Lo ha detto il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, parlano alla Farnesina a margine del seminario “Global Gateway Ue e Settore Privato – Sfide e opportunità per il sistema Italia”, parlando della eventualità dell'allargamento da parte di Mosca dei confini nel Baltico. "Bisogna comunque e sempre rispettare il diritto internazionale e anche la Russia lo deve fare, ha aggiunto Tajani. 

 

 

Trump propone tregua di 30 giorni tra Russia e Ucraina: Pronto a mediare per una pace duratura
Donald Trump lancia un appello diretto a Vladimir Putin proponendo una tregua incondizionata di 30 giorni tra Russia e Ucraina.

Timori di una Terza guerra mondiale in Europa entro dieci anni: la Russia vista come minaccia principale
Una crescente preoccupazione per l’eventualità di una Terza guerra mondiale emerge da un sondaggio condotto da YouGov in cinque Paesi europei — Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito — secondo cui tra il 41% e il 55% degli intervistati ritiene probabile un conflitto globale entro i prossimi 5 o 10 anni.

Donald Trump apre alla tregua di Putin: Mosca chiede incontro e lui rilancia su pace Russia-Ucraina
Donald Trump cambia tono sulla guerra tra Russia e Ucraina, lodando l’annuncio del cessate il fuoco di tre giorni proclamato da Vladimir Putin dall’8 all’11 aprile.