Annusare la frutta matura può bloccare il cancro: scoperta dell'Università della California

Una recente ricerca condotta dall'Università della California (UC) - Riverside ha rivelato che annusare gli odori emanati dalla frutta matura o dai cibi fermentati potrebbe bloccare la proliferazione delle cellule tumorali. Questa scoperta si basa sull'effetto che alcuni composti volatili hanno sull'espressione genica all'interno delle cellule, che potrebbe rallentare la progressione del tumore e anche di processi neurodegenerativi.
Il team di ricerca, guidato da Anandasankar Ray, ha scoperto che l'esposizione a determinati odori può alterare l'espressione dei geni, anche in tessuti che non possiedono recettori per gli odori. Questo fenomeno è stato definito come una sorpresa completa per i ricercatori. I composti volatili in questione, emessi da microbi e cibo, possono modificare gli stati epigenetici in neuroni e altre cellule eucariotiche, aprendo nuove prospettive per il trattamento del cancro.
Il diacetile, un composto utilizzato nello studio come "proof of concept", non è considerato un candidato per una terapia anti-cancro a causa dei suoi effetti collaterali noti. L'inalazione prolungata di diacetile può causare cambiamenti nelle cellule delle vie aeree e portare a una malattia polmonare nota come "bronchiolite obliterante" o "polmone di popcorn".
Nonostante ciò, la ricerca ha dimostrato per la prima volta che alcune molecole odorose, assorbite dalle cellule della pelle, del naso, dei polmoni e potenzialmente anche del cervello attraverso il flusso sanguigno, possono avere un impatto significativo sulla salute cellulare.
Test salivare per la diagnosi precoce del cancro orofaringeo da HPV: un'innovazione promettente
Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un test salivare altamente sensibile per la diagnosi precoce dei tumori orofaringei associati al Papillomavirus umano (HPV).
Francesca Alotta racconta la sua doppia battaglia contro il cancro e sottolinea l'importanza della prevenzione
La cantante Francesca Alotta ha condiviso la sua esperienza personale con il cancro durante il talk show 'La prevenzione in dieci note', organizzato a Casa Sanremo dal Ministero della Salute in collaborazione con la Rai e la direzione artistica del Festival di Sanremo.
Bianca Balti condivide il suo percorso nella Giornata Mondiale contro il Cancro
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, la modella Bianca Balti ha condiviso su Instagram le tappe della sua battaglia contro il cancro ovarico.