Terremoto in Basilicata: Una Scossa Leggera magnitudo 3.0 in provincia di Potenza

Oggi, 8 dicembre 2023, la provincia di Potenza in Basilicata è stata colpita da un terremoto di magnitudo 3.0. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato l'evento, che ha avuto luogo a 7 km a ovest di Castelsaraceno, alle 07:06:48, ad una profondità di 9 km.
Fortunatamente, al momento non si sono segnalati danni a persone o beni. Secondo la scala Richter, un terremoto di magnitudo 3 è considerato "molto leggero" e viene descritto come un evento spesso avvertito ma che generalmente non causa danni significativi.
Questa scossa ha comunque attirato l'attenzione nella regione, sottolineando la costante necessità di vigilanza e preparazione per affrontare eventuali eventi sismici. La comunità locale è incoraggiata a rimanere informata e ad adottare le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza personale e collettiva.
Terremoto di magnitudo 3.8 scuote l'Appennino bolognese
Alle 5:08 di sabato 3 maggio 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell'Appennino bolognese.
Terremoto magnitudo 7.5 al largo del Cile, evacuata la regione di Magallanes per rischio tsunami
Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito oggi al largo delle coste del Cile, spingendo le autorità a emettere un'allerta tsunami e a ordinare l'evacuazione immediata della regione di Magallanes, situata all'estremo sud del Paese.
Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce Istanbul: epicentro a Silivri
Un forte terremoto ha colpito oggi la Turchia, con una scossa di magnitudo 6.2 avvertita distintamente a Istanbul.