KONAMI a disposizione dei club italiani

KONAMI sta conducendo una serie di seminari per le squadre giovanili dei suoi club partner, informandole sul mondo del gaming, sul mondo eSports e sul loro potenziale coinvolgimento in questo settore in rapida crescita.
Windsor – Durante questi mesi, Konami Digital Entertainment B.V. ha organizzato una serie di seminari educativi con le squadre giovanili dei club partner italiani.
Tra i principali argomenti dei workshop: videogiochi, industria dell'intrattenimento digitale e futuro del calcio e degli eSports. Al termine dei seminari, i partecipanti si sono divertiti sfidandosi a eFootball™ per determinare chi di loro avrebbe rappresentato il proprio club in una delle ultime iniziative eSports targate KONAMI: la Coppa eFootball Italia.Cos’è la “Coppa eFootball Italia”?Coppa eFootball Italia è un nuovo torneo eSports che riunisce i sette club partner del roster KONAMI: AC Milan, AC Monza, AS Roma, Atalanta BC, FC Internazionale Milano, SS Lazio e SSC Napoli.Il torneo vedrà tre diverse tipologie di giocatori unire le forze in un’unica squadra per rappresentare ciascuno dei club in gara. Un giocatore selezionato delle squadre giovanili dei club coinvolti, un pro-player che fa attualmente parte della squadra eSports del club e un tifoso del club selezionato da un torneo di qualificazione online, il KONAMICI.Un team unicoSebbene esistano diversi tornei eSports legati al franchising eFootball™, la Coppa eFootball Italia ha introdotto una formula davvero unica.Come nell'attuale eFootball Championship Pro, ogni squadra sarà composta da tre giocatori. Tuttavia, questa volta nel team sarà presente un solo pro-player. Analogamente all'eFootball Championship Open, il torneo KONAMICI servirà a trovare il fan migliore per rappresentare il proprio club.Tuttavia, a differenza di altri tornei videoludici di simulazione calcistica, in ogni squadra della Coppa eFootball Italia sarà presente un calciatore delle squadre giovanili o delle community dei club partner, selezionato attraverso i tornei sopra citati.Questi team innovativi rappresentano un punto di svolta nel mondo eSports KONAMI.Oltre il torneoMentre l'elemento del torneo eSports tra club sarà altamente competitivo - come ci si aspetta dai migliori club italiani - l'integrazione dei seminari per le squadre giovanili dà un’ulteriore profondità alla Coppa eFootball Italia, andando oltre la semplice competizione.Poiché solo una piccola percentuale di calciatori delle giovanili riesce ad arrivare a giocare a livello professionistico, considerata anche l’imprevedibilità del mondo dello sport, gran parte dei seminari si sono concentrati sul mostrare i molti possibili sbocchi professionali alternativi, come: gestione di partnership con i club, eSports e mondo gaming, media e intrattenimento digitale e molto altro ancora.Leggi anche eFootball: la campagna per il 30° anniversario!