Papa Francesco, Dio disarma mano di chi uccide : 10.000 persone al Colosseo

papa francesco
"Disarma la mano alzata del fratello contro il fratello": questa l'invocazione contenuta nella preghiera che PapaFrancesco ha pronunciato al termine della Via Crucis al Colosseo, sullo sfondo della guerra russa in Ucraina. Chiede a Dio di convertire "i nostri cuori ribelli, perché impariamo a seguire progetti di pace; porta gli avversari a stringersi la mano, perché gustino il perdono reciproco".

Nel corso della Via Crucis del Venerdì Santo 2022 il testo della XIII stazione affidata alle due infermiere, una ucraina e una russa, è stato cambiato. "Di fronte alla morte il silenzio è più eloquente delle parole. Sostiamo pertanto in un silenzio orante e ciascuno nel cuore preghi per la pace nel mondo". Come spiega il portavoce vaticano Matteo Bruni, "si tratta di un cambiamento previsto che limita il testo al minimo per affidarsi al silenzio della preghiera". Il testo originario era sull' angoscia e gli orrori della guerra.

Circa 10.000persone assistono alla Via Crucis presieduta da PapaFrancesco al Colosseo. E' quanto si apprende da fonti vaticane. Il pontefice ha presieduto il rito, come di consueto, dalla terrazza del colle Palatino. Era da due anni che, a causa della pandemia, questo evento non veniva celebrato accanto al monumento simbolo della cristianità a Roma.

Vittorio Sgarbi compie 73 anni, la dedica di Sabrina Colle: È il tuo compleanno e il mondo ha il nuovo Papa
Vittorio Sgarbi ha festeggiato il suo 73° compleanno l'8 maggio, giorno che ha coinciso con l’elezione del nuovo Papa Leone XIV.

Papa Leone XIV, elettore repubblicano in Illinois: i voti di Robert Prevost tra Trump e le primarie Usa
Robert Prevost, cardinale statunitense appena eletto Papa Leone XIV l’8 maggio, è al centro dell’attenzione per il suo passato da elettore registrato in Illinois.

Papa Leone XIV, primo pontefice agostiniano: chi è Robert Francis Prevost e la storia dell'Ordine di Sant'Agostino
L'elezione di Robert Francis Prevost a Papa Leone XIV giovedì 8 maggio segna una svolta storica: è il primo pontefice proveniente dall'Ordine di Sant'Agostino, tra i più antichi del cattolicesimo.