Usa : indagini su falsi elettori Donald Trump

indagini falsi
Il dipartimento di giustizia ha annunciato che i procuratori federali stanno "esaminando" la vicenda dei falsielettori che i sostenitori di DonaldTrump tentarono di insediare allo scopo di ribaltare l'esito del voto, con tanto di falsi certificati che alla fine furono mandati anche agli Archivi nazionali. Un tentativo che coinvolse sette Stati (Pennsylvania, Georgia, Michigan, Arizona, Wisconsin, Nevada e New Mexico). La vice attorney general, Lisa Monaco ha però spiegato di non poter aggiungere nulla sulle "indagini in corso".

Intanto, la commissione della Camera Usa che indaga sull'assalto del 6 gennaio scorso al Campidoglio chiede a Ivanka Trump, figlia dell'ex presidente Donald, di collaborare volontariamente alle indagini. La commissione le ha inviato una lettera chiedendo un incontro all'inizio di febbraio in cui discutere delle azioni del padre, inclusa una telefonata a cui ritiene la donna abbia assistito, dove Trump avrebbe cercato di fare pressione sull'allora vice Mike Pence affinché rifiutasse i risultati delle elezioni del 2020, tra le altre questioni. Ivanka Trump era una consigliera del padre alla Casa Bianca.

Groenlandia, scontro tra Danimarca e USA: Spiare un alleato è inaccettabile
“Non si può spiare un alleato”. Così la premier danese Mette Frederiksen ha commentato le rivelazioni su una presunta intensificazione delle attività di intelligence statunitense in Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca.

Papa Leone XIV non è contro Trump: i cardinali USA smentiscono letture politiche del Conclave
Papa Leone XIV non è stato eletto come risposta a Donald Trump. A chiarirlo sono i cardinali americani dopo l'elezione di Robert Francis Prevost, il nuovo Pontefice.

Nordcorea, Kim Jong-un supervisiona test su contrattacchi nucleari contro Seul e USA
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha supervisionato una serie di esercitazioni militari che simulano contrattacchi nucleari contro Seul e Washington.