La Ryanair non rimborsa voli : sanzione di 4,2mln

ryanair rimborsa
L'autorità italiana garante della concorrenza ha pagato a Ryanair una sanzione di 4,2 milioni di euro per pratiche commerciali sleali. Secondo l'Antitrust, la compagnia aerea, avendo eliminato i vincoli di viaggio legati all'emergenza sanitaria da parte del Covid-19, non aveva rimborsato ai consumatori il costo dei biglietti per i voli annullati dopo il 3 giugno 2020. Per lo stesso motivo negli ultimi giorni il Garante ha sanzionato Easy Jet (2,8 milioni) e Volotea (1,4 milioni).

Altri aggiornamenti su Ryanair

Spagna: sanzione di 179 milioni di euro a Ryanair e altre compagnie low cost per supplementi sul bagaglio a mano
Il Ministero dei Consumatori spagnolo ha inflitto una sanzione complessiva di quasi 179 milioni di euro a cinque compagnie aeree low cost per pratiche ritenute abusive, tra cui l'addebito di supplementi per il bagaglio a mano e la riserva di posti a sedere per accompagnatori di persone a carico.

Ryanair rimborserà i consumatori per i costi aggiuntivi del check-in in aeroporto
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha concluso l'istruttoria avviata nei confronti di Ryanair per presunta pratica commerciale scorretta, violando gli articoli 21 e 22 del Codice del Consumo.

Ryanair - O'Leary: In Italia possibile target 80 milioni di passeggeri
Noi continuiamo a crescere anche in Italia  In diminuzione anche i prezzi, ma non così tanto rispetto a quanto avevamo previsto all'inizio della stagione estiva - ha aggiunto - Portiamo più passeggeri, ma a un prezzo inferiore rispetto all'anno scorso, quindi i nostri clienti fanno un affare migliore.