World of Warcraft: Burning Crusade Classic arriva a giugno

world warcraft

l 2 giugno, torna nelle Outlandcon la pubblicazione di World of Warcraft: Burning Crusade Classic

A partire dal 18 maggio, potrai scegliere se progredire con i tuoi personaggi su Burning Crusade Classico continuare le tue avventure nell'era di WoW Classic

Potenzia un personaggio al livello 58 con il facoltativo Dark Portal Pass e migliora la tua esperienza con gli extra ispirati alle Outland contenuti nella Burning Crusade Classic Deluxe Edition

"Voi non siete pronti!"Quattordici anni fa, con questa tonante frase, Illidan Stormrage rispondeva a tutti coloro che osavano affrontarlo nel reame infranto delle Outland. A partire dal 2 giugno, eroi di Azeroth vecchi e nuovi avranno l'opportunità di prendere il coraggio a due mani e radunare i propri alleati per affrontare nuovamente il Traditore con la pubblicazione in tutto il mondo diWorld of Warcraft: Burning Crusade Classic.

Burning Crusade Classic, fedele riproposizione di Blizzard Entertainment della prima, acclamata espansione diWorld of Warcraft, porta nuovamente i giocatori oltre il Dark Portal nel regno infranto delle Outland, un mondo distante e contaminato dall'energia vile dove le forze demoniache della Burning Legion si preparano all'assalto contro tutti gli esseri viventi di Azeroth. Con un nuovo e pericoloso mondo da scoprire, due nuove razze giocabili (Elfi del Sangue e Draenei) e la nuova abilità di solcare i cieli delle Outland con cavalcature volanti,Burning Crusade Classic darà sia ai veterani che ai nuovi giocatori di WoW la possibilità di affrontare un'avventura senza tempo dell'era di Warcraft.

"Per molti giocatori di World of Warcraft, ilBurning Crusade originale è stato il primo passo di un viaggio epico che continua ancora oggi, ma per molti altri le storie delle fughe a gambe levate dal Fel Reaver e dello scontro con Illidan in cima al Black Temple sono ancora solamente delle leggende," ha dichiarato J. Allen Brack, presidente di Blizzard Entertainment. "Con Burning Crusade Classic, vogliamo dare ai giocatori la possibilità di provare in prima persona le sfide e i trionfi delle Outland in un modo che non si vedeva da più di dieci anni, affrontando quest'avventura insieme ad amici vecchi e nuovi. Non vediamo l'ora di attraversare il Dark Portal ancora una volta."

A partire dal 18 maggio, con la pubblicazione della patch pre-espansione diBurning Crusade Classic, i giocatori di WoW Classic potranno scegliere se far progredire ognuno dei propri personaggi inBurning Crusade Classic sullo stesso reame o continuare a giocare ai contenuti diWoW Classic sui nuovi reami Era Classic che verranno aperti lo stesso giorno. I giocatori che desiderano provare l'esperienza di entrambi i giochi potranno utilizzare il servizio opzionale di clonazione del personaggio (disponibile dal 18 maggio al prezzo di 35 € per personaggio), che permetterà loro di continuare a giocare con una copia del personaggio esistente su un reame Era Classic progredendo anche inBurning Crusade Classic.

Sempre a partire dal 18 maggio, i giocatori sui reami diBurning Crusade Classic potranno creare personaggi Elfi del Sangue e Draenei, provando queste due nuove razze nelle nuove zone di partenza Azuremyst Isles ed Eversong Woods e preparando così i loro eroi per l'apertura del Dark Portal il 2 giugno. Dal giorno della patch fino alla pubblicazione, i giocatori potranno anche partecipare a un evento di gioco a tempo limitato nel quale gli agenti demoniaci provenienti da oltre il Dark Portal si riverseranno nelle Blasted Lands e assalteranno luoghi chiave di tutta Azeroth.

Tutti coloro che voglio andare all'avventura nelle Outland con i loro amici avranno la possibilità di acquistare ilDark Portal Pass (disponibile dal 18 maggio al prezzo di 39,99 €), che consente di potenziare al livello 58 un personaggio a scelta su un reameBurning Crusade Classic (limite di uno per account di World of Warcraft, non utilizzabile su personaggi Elfi del Sangue o Draenei).

Gli esploratori più intrepidi che vogliono potenziare ulteriormente la loro esperienza inBurning Crusade Classic possono acquistare la Deluxe Edition facoltativa (al prezzo di 64,99 €), anch'essa disponibile con l'arrivo della patch pre-espansione del 18 maggio. La Deluxe Edition include:

  • La cavalcatura Reawakened Phase-Hunter, una creatura che attinge alle energie ultraterrene che hanno trasformato Draenor nelle Outland, utilizzabile solo inBurning Crusade Classic e progettata per rispecchiare l'aspetto dell'espansione originale.
  • La cavalcatura Cacciatore Fasico Verdastro, una variante utilizzabile nel World of Warcraft moderno (Shadowlands inclusa) che riflette uno stile grafico più attuale.
  • Una Dark Portal Hearthstone utilizzabile solo inBurning Crusade Classic, che fornisce un effetto grafico ispirato al portale tra i mondi.
  • Il giocattolo Path of Illidan perBurning Crusade Classic, che permette al tuo personaggio di lasciare temporaneamente delle impronte di vilfuoco al suo passaggio.
  • Il Dark Portal Pass, che potenzia uno dei tuoi personaggi al livello 58 (si applicano le stesse restrizioni del Dark Portal Pass acquistato separatamente; non può essere combinato con il Dark Portal Pass acquistato separatamente).
  • 30 giorni di tempo di gioco diWorld of Warcraft, che forniscono l'accesso aWoW Classic, Burning Crusade Classic e al gioco moderno.

Burning Crusade Classic sorge sulle epiche fondamenta diWorld of Warcraft Classic e fornisce ai giocatori l'opportunità di vivere il successivo leggendario capitolo della saga diWarcraft®. Con il lancio e nel corso degli aggiornamenti ai contenuti successivi, la riproposizione creerà di nuovo tutte le caratteristiche originali del 2007, tra cui:

  • Il regno devastato delle Outland: attraversa i minacciosi dirupi e pinnacoli delle Blade's Edge Mountains, dove anche i draghi temono di volare, caccia insieme agli Orchi Mag'har incorrotti tra le isole fluttuanti di Nagrand, combatti contro gli agenti demoniaci della Burning Legion tra le ombre del Black Temple e molto altro.
  • Due nuove razze giocabili: combatti per l'Orda con gliElfi del Sangue, creature alla ricerca di una nuova fonte di potere arcano che un tempo dava loro sostentamento, o unisciti all'Alleanza con iDraenei, esiliati delle Outland in cerca di una nuova dimora.
  • Combatti nelle arene: unisciti ai tuoi alleati più fidati e mettete alla prova le vostre abilità nel PvP nelle arene 2v2, 3v3 o 5v5 come Ring of Trials o Circle of Blood.
  • Librati in aria con le cavalcature volanti: prendi il volo nei caotici cieli di Netherstorm e sorvola la nefasta regione di Shadowmoon Valley con l'introduzione delle cavalcature volanti nelle Outland.
  • Padroneggia incursioni e spedizioni sempre più impegnative: completa le spedizioni da 5 giocatori ambientate nella foresta cristallina di Tempest Keep e nelle Caverns of Time, dove gli eroi assistono agli eventi del passato di Azeroth. Entra nell'incursione da 10 giocatori di Karazhan e delle sue sale infestate, e potenzia il tuo equipaggiamento fino allo scontro finale contro Kil'jaeden nell'incursione da 25 giocatori del Sunwell Plateau.
  • Nuove opzioni per gli eroi: lavora potenti gemme e incastonale nell'equipaggiamento dei personaggi con la professioneJewelcrafting, scegli tra la fazione degli Aldor e quella degli Scryer a Shattrath per scoprire le loro ricompense uniche, crea un Paladino dell'Orda o unoSciamano dell'Alleanza e molto altro.

Come per WoW Classic, Burning Crusade Classic sarà incluso con l'abbonamento aWoW dei giocatori senza alcun costo aggiuntivo.

IIDEA - nuova campagna natalizia per l'uso consapevole dei videogiochi in famiglia
Grazie alla collaborazione con i family influencer Guidasenzapatente, l’associazione invita genitori a scoprire Tuttosuivideogiochi.

Arrivano i Tarocchi dei Videogiochi di Ckibe
Ci siamo, è arrivato il momento di Arckade: i mitici “Tarocchi dei Videogiochi” di Ckibe saranno disponibili per tutti a partire dal 6 dicembre! Si tratta del primo progetto editoriale della streamer e artista CKibe, realizzato insieme a Gigaciao, la casa editrice indipendente creata da Sio, Dado, Fraffrog e Giacomo Bevilacqua.

Towers of Agashaba: Ghibli incontra i videogiochi.
Towers of Aghasba, l'ambizioso progetto di creazione fantasy a mondo aperto, aprirà le porte all'accesso anticipato il 19 novembre, approdando su PlayStation 5 e Steam! Questo titolo, che ha già conquistato il cuore di molti grazie alla sua atmosfera fiabesca e ai suoi paesaggi mozzafiato, è destinato a diventare un punto di riferimento per gli appassionati del genere.