Come investire 10.000 euro nel 2020? Analisi dei vantaggi e degli eventuali rischi

come investire

Da quando il Covid-19 ha cominciato a diffondersi nel mondo, l'uso di stimoli fiscali e monetari ha permesso ai mercati di evitare il peggio. Sebbene la pandemia abbia inferto un duro colpo all'economia globale, i mercati azionari e del creditohanno registrato un importante incremento nel secondo trimestre 2020.

In Europa serve un accordo unanime tra i paesi membri per attuare il piano. Molti paesi dei mercati emergenti non hanno la forza economica e finanziaria per un massiccio piano di stimoli fiscali. La maggior parte dei benefici legati agli stimoli fiscali e monetari è ormai già prezzata dagli asset rischiosi; quindi, ora è importanteche arrivino segnali incoraggianti dai fondamentali economici affinché i mercati possano proseguire nel rialzo.

Ma quale strategia adottare nella seconda parte del 2020? In un ambiente in rapida evoluzione, gli investitori dovranno essere in grado di analizzare i fondamentali, esaminare tutte le opportunità nei vari settori, e individuare quelle più interessanti. In una prospettiva di lungo termine è fondamentale monitorare con attenzione le esposizioni al rischio in portafoglio.

E se si volesse pensare ad un investimento che ruota intorno ai 10.000€? MoneyFarm compie, come sua consuetudine, un’analisi dei comportamenti e degli eventuali rischi, consigliando la via giusta da percorrere per investire 10.000 euro. Per investire 10.000€ la maggior parte delle persone si trova di fronte a un numero limitato di opzioni: selezionare direttamente i propri titoli e acquistarli autonomamente attraverso la banca o una piattaforma online; acquistare delle quote di un fondo di investimento; rivolgersi a un consulente (facendo attenzione al tipo di rapporto che si stabilisce, se il consulente opera su base indipendente o meno); aprire una gestione patrimoniale.

MoneyFarm invita a fare le giuste valutazioni. Innanzitutto, valutare l’orizzonte temporale che rappresenta un pilastro importante per poter operare una pianificazione; poter diversificare l’investimento, cioè poter contare su un paniere di titoli diversi, come accade investendo in un portafoglio composto da ETF o fondi comuni; monitorare l’investimento e migliorarlo nel tempo, affinché possa essere sempre in linea con il contesto economico-finanziario; controllare i costi e ridurre i loro impatti sugli investimenti.

In generale, nel mondo degli investimenti non esistono soluzioni per tutte le tasche: per investire 10.000 euro in modo sicuro serve innanzitutto lungimiranza, pazienza e un investimento efficiente. Bisogna poi elaborare un piano, una strategia che sia in grado di dare frutti nel lungo termine entro orizzonti certi.

Timori di una Terza guerra mondiale in Europa entro dieci anni: la Russia vista come minaccia principale
Una crescente preoccupazione per l’eventualità di una Terza guerra mondiale emerge da un sondaggio condotto da YouGov in cinque Paesi europei — Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito — secondo cui tra il 41% e il 55% degli intervistati ritiene probabile un conflitto globale entro i prossimi 5 o 10 anni.

David di Donatello 2025: oggi la cerimonia in diretta su Rai 1, orario e come seguirla
Tutto pronto per la 70ª edizione dei David di Donatello 2025, in programma oggi, mercoledì 7 maggio, e organizzata dall’Accademia del Cinema Italiano.

Jannik Sinner smentisce la relazione con Lara Leito: Sorprendente vedere come una foto venga fraintesa
Jannik Sinner ha smentito pubblicamente i rumors su una presunta relazione con Lara Leito. Alla vigilia degli Internazionali d’Italia 2025, durante la conferenza stampa al Foro Italico, il numero uno del mondo ha chiarito: “In questo momento non ho una relazione”.