Passi indietro del governo su Alberto Trentini | se Roma e Caracas non si parlano non può tornare Rissa per intestarsi il risultato

Prima e dopo l’anniversario di prigionia di Alberto Trentini nel maxi-carcere de El Rodeo I, il governo venezuelano ha rilasciato una decina di detenuti, tra cui il suo vicino di cella, il francese Camilo Castro, e l’ex-presidente di Fedecamaras – la Confindustria di Caracas – Noél Alvarez. È la quinta ondata di scarcerazioni, nel giro di un anno, ma il cooperante del Lido di Venezia non viene liberato, nonostante quello che appariva come un recente riavvicinamento tra Roma e Caracas. “Non perdiamoci in questioni di contorno, qui il problema di fondo è politico: lotte e divisioni interne impediscono il rilascio di Trentini, perché in tanti vorrebbero intestare a sé stessi l’eventuale il risultato”, è il commento lapidario di uno dei negoziatori, che denuncia a Ilfattoquotidiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

passi indietro del governo su alberto trentini se roma e caracas non si parlano non pu242 tornare rissa per intestarsi il risultato

© Ilfattoquotidiano.it - “Passi indietro del governo su Alberto Trentini: se Roma e Caracas non si parlano, non può tornare. Rissa per intestarsi il risultato”

Altre letture consigliate

passi indietro governo alberto“Passi indietro del governo su Alberto Trentini: se Roma e Caracas non si parlano, non può tornare. Rissa per intestarsi il risultato” - Secondo un negoziatore, la liberazione del cooperante italiano è ostacolata da divisioni politiche e mancanza di dialogo tra Italia e Venezuela ... Come scrive ilfattoquotidiano.it

passi indietro governo albertoAlberto Trentini in prigione da un anno, ora governo e società civile si decidano a intervenire - Il cooperante italiano è stato arrestato in Venezuela il 15 novembre 2024: da allora è recluso vicino a Caracas. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Passi Indietro Governo Alberto