Macchina della giustizia perfetta? Gli errori dei magistrati costano 27 milioni l' anno
Conviene partire dai dati diffusi dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in Parlamento. Alla Camera dei deputati. Il Guardasigilli interviene durante il question time e una delle interrogazioni riguarda i danni da ingiusta detenzione in Italia. In soldoni: quanto lo Stato nel corso degli anni è stato obbligato a pagare per aver mandato in galera un innocente. In fondo la “questione giustizia” è tutta qui: se la “macchina” funziona bene, non dovrebbero esserci intoppi. E invece. Rispondendo a una domanda del forzista Enrico Costa, Nordio comunica i numeri aggiornati dopo aver chiesto lumi al ministero dell’Economia. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Macchina della giustizia perfetta? Gli errori dei magistrati costano 27 milioni l'anno
Altre letture consigliate
Questa riforma non servirà a rendere la giustizia più efficiente. Le parole di Rocco Maruotti. - facebook.com Vai su Facebook
Giustizia, la trappola perfetta - Nella beata incoscienza del pubblico pagante, sta per scattare la trappola perfetta. Scrive repubblica.it
