Le carenze del Pronto soccorso | Buchi in organico in tutta la Romagna ma a Cesena va meglio che altrove
Ha suscitato un comprensibile allarme l’indagine della Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza (Simeu) sulle criticità dei pronto soccorso proiettati nei prossimi sei mesi verso un ulteriore peggioramento delle prestazioni già gravate da attese inaffrontabili. "A partire dal prossimo anno un pronto soccorso su quattro - dice Simeu - rischia di operare con meno della metà dei medici necessari". Per quelli che stanno meglio si prevede una copertura massima del 75 per cento. Dottor Tiziano Carradori, direttore generale dell’ Asl Romagna, cosa dobbiamo aspettarci per i nostri Ps? "Su scala aziendale ad oggi, ed è bene evidenziare che parliamo di oggi poiché non tutto è prevedibile, abbiamo un livello di copertura del 77 per cento. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Le carenze del Pronto soccorso: "Buchi in organico in tutta la Romagna, ma a Cesena va meglio che altrove"
Altre letture consigliate
USB Chieti: carenze di personale e disomogeneità territoriale nell’offerta sanitaria - facebook.com Vai su Facebook
Le carenze del Pronto soccorso: "Buchi in organico in tutta la Romagna, ma a Cesena va meglio che altrove" - Il direttore generale dell’Ausl, Tiziano Carradori, fa il punto della situazione: "Su scala aziendale il livello di copertura dei posti è al 77%. ilrestodelcarlino.it scrive
Pronto soccorso: gennaio nero ed emergenza codici rosa - L'indagine Simeu sui pronto soccorso italiani, tra carenza di medici, boom di consulenze psichiatriche e donne aggredite. Si legge su fortuneita.com
«A gennaio un Pronto soccorso su 4 avrà meno della metà dei medici necessari» - A partire da gennaio 2026, un Pronto soccorso su 4 (il 26%) avrà meno del 50% dell’organico previsto, il 39% avrà un numero di medici in servizio tra il 50% e il 75% del necessario mentre nel 4% delle ... Lo riporta corrieredellacalabria.it
