Sono passati cinque anni e allora? Diego Armando Maradona c’è e vive a Napoli
Da queste parti è un’altra dimensione. E chi ti ricorda che sono trascorsi cinque anni da quel maledetto 25 novembre, neppure ci pensi. Dettagli trascurabili, insignificanti. Del resto ‘o tiempo e che fa tutto cresce e se ne va. Allerìa, pe’ ‘nu mumento te vuò scurdà che hai bisogno d’alleria, ci racconta in una sua bellissima canzone Pino Daniele. È così. Nei quartieri, nelle strade, nelle piazze, nei vicoli lui c’è sempre. È Allerìa. Diego Armando Maradona non ha mai lasciato la sua amata Napoli. Questo i napoletani lo sanno e lo hanno sempre saputo. Non c’è angolo che non abbia un suo ritratto, una sua sagoma, un suo murale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Sono passati cinque anni e allora? Diego Armando Maradona c’è e vive a Napoli
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
“Sono passati 365 giorni, non so come siano passati così velocemente. Ramy era una persona speciale, mi manca tanto”. Sono le parole di Yehia Elgaml, un uomo che il 24 novembre 2024 ha perso un figlio. Un anno fa, il giorno dopo lo schianto, ero a Milan - facebook.com Vai su Facebook
Sono passati 45 anni dal #terremoto dell' #Irpinia, una tragedia naturale che mobilitò l'intero Paese e sconvolse la vita di migliaia di cittadini di ben quattro regioni. Era una domenica come oggi. #terremotoIrpinia #23novembre1980 #23novembre Vai su X
Morte di Maradona, sono passati già 5 anni: post da brividi di Zaccone - Sono già passati cinque anni da quel 25 novembre 2020 che portò via Diego Armando Maradona, ovvero il calciatore più incredibile della storia del calcio. Si legge su msn.com
Ultim’ora Zanardi, messaggio da brividi a 5 anni dall’incidente: “Solo il silenzio” - Sono passati ben cinque anni da quel terribile giorno in cui Alex Zanardi fu vittima di un drammatico incidente in handbike: il messaggio Il silenzio intorno ad Alex Zanardi fa inevitabilmente male a ... Riporta diregiovani.it
Milano, in cinque anni +59% di lavoratori poveri - Ma la Caritas hanno visto aumentare le persone occupate che si sono rivolte ai suoi servizi: tra il 2016 e il 2023 sono passate dal 14,5% al 23,9% ... Secondo vita.it
