Quaranta anni fa la morte degli studenti Biagio e Giuditta Cerimonie a Palermo

AGI - Il 25 novembre 1985, nella centralissima via Libertà, all'incrocio di piazza Croci, un'Alfetta dei carabinieri di scorta ai giudici Paolo Borsellino e Leonardo Guarnotta, travolse un gruppo di studenti e studentesse del Liceo Classico Meli di Palermo che si trovava sotto la pensilina, in attesa dell'autobus che li avrebbe riportati a casa. L'incidente causò numerosi feriti e due morti: Biagio Siciliano, di 14 anni, studente della IV D, morto sul colpo, e Maria Giuditta Milella, di 17 anni, della III B, deceduta il successivo 2 dicembre. Biagio e Giuditta sono vittime di un clima divenuto irrespirabile e della pressione esercitata da Cosa nostra. 🔗 Leggi su Agi.it

quaranta anni fa la morte degli studenti biagio e giuditta cerimonie a palermo

© Agi.it - Quaranta anni fa la morte degli studenti Biagio e Giuditta. Cerimonie a Palermo

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

quaranta anni fa morteL’ultima dittatura di destra nell’Europa occidentale - Come Francisco Franco restò al potere in Spagna per quasi quarant’anni e fino alla sua morte, il 20 novembre del 1975 ... Si legge su ilpost.it

quaranta anni fa morteCinque anni senza Maradona, da Napoli all'eternità - Napoli e Maradona si abbracciarono quasi quarant'anni fa, nell'ultimo giorno di giugno del 1984. Segnala ilmattino.it

Giancarlo Siani, 40 anni fa la morte: l’eredità del giornalista che continua a parlare ai giovani. Il nipote Gianmario: «Oggi lotterebbe per la pace in Palestina» - Giancarlo Siani, cronista napoletano ucciso dalla camorra a soli 26 anni il 23 settembre 1985, continua a ... Si legge su ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Quaranta Anni Fa Morte