Famiglia che viveva nel bosco Novara | I figli non sono proprietà dei genitori e lo Stato deve vigilare sui loro diritti
Il pedagogista Daniele Novara, autore di numerosi volumi e direttore del CPP – Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti – interviene sul caso dei bambini ritrovati nel bosco e poi allontanati dalla famiglia con un provvedimento della magistratura. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altre letture consigliate
Il caso della famiglia che viveva nei boschi di Chieti ha suscitato grande clamore per il trasferimento dei figli in una comunità. Ma non sono gli unici ad aver abbracciato questo stile di vita. Nel cuore dell’Abruzzo meridionale, si trova una piccola comunità di #n - facebook.com Vai su Facebook
La vicenda della famiglia che viveva in un bosco in Abruzzo. I tre figli minorenni e la madre sono stati portati in una struttura protetta. “È ingiusto”, il commento del padre. #Tg1 Gianvito Cafaro Vai su X
Famiglia nel bosco, Novara: “I figli non sono proprietà dei genitori. Tutela dei bambini prima di tutto” - La vicenda della “famiglia nel bosco”, raccontata in questi giorni anche dalla Tecnica della Scuola, continua a interrogare opinione pubblica, scuola e istituzioni. Da tecnicadellascuola.it
Famiglia nel bosco, chiesti i passaporti per i gemelli. E il papà vuole avviare lavori nel bagno del casolare - «Abbiamo chiamato l’ambasciata per i gemelli, che non hanno ancora i passaporti. Lo riporta ilmattino.it
Svolta per la famiglia nel bosco, perché l’obbligo scolastico “regolare” dei bambini è un punto chiave a favore dei genitori - Quello dell’istruzione era uno dei temi del Tribunale dei minori dell’Aquila che ha deciso l’allontanamento dei 3 bimbi. Da quotidiano.net
