Daria Bignardi | La solitudine oggi è collettiva
"Chi è felice nella solitudine o è una bestia selvaggia o un dio", diceva Aristotele. Bestia selvaggia Daria Bignardi dice di sentircisi spesso, dio mai. In ‘Nostra solitudine’ (Mondadori) la scrittrice e giornalista si chiede come si faccia oggi a stare in questo mondo, se ci sia un posto adatto "a noi che siamo consapevoli di essere privilegiati, ma dobbiamo fare i conti anche coi nostri, di traumi, piccoli o grandi, oltre che con quelli giganteschi di chi è sotto le bombe". Sente che la solitudine può essere una prigione ma anche un posto da cui ascoltare il battito del cuore del mondo. Ma si accorge soprattutto del fatto che la solitudine non sia una questione privata. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Daria Bignardi: "La solitudine oggi è collettiva"
Contenuti che potrebbero interessarti
Ill titolo originario di “Nostra solitudine” era proprio un altro. E voi come lo avreste intitolato? Daria Bignardi ci parla del suo nuovo libro, tra aneddoti e curiosità, nella nuova puntata di “Parlarne tra amici”, disponibile ovunque ascolti i tuoi podcast e sul canale Y - facebook.com Vai su Facebook
Il fascino del crime e della cronaca nera domina la tv italiana: torna #TvTalk oggi alle 15 su #Rai3 con Mia Ceran. Con Daria Bignardi il ricordo delle gemelle Kessler, per la prima volta ospite Alessia Marcuzzi con un focus sulla sua carriera da conduttrice. Vai su X
Daria Bignardi: "La solitudine oggi è collettiva" - "Chi è felice nella solitudine o è una bestia selvaggia o un dio", diceva Aristotele. msn.com scrive
Daria Bignardi: "La solitudine è una condizione collettiva" - Intervista con la giornalista e scrittrice, in libreria con "Nostra solitudine" (Mondadori): "Credo sia un tabù nel mondo occidentale, ... Si legge su huffingtonpost.it
Daria Bignardi: "Si sta bene anche soli, quando non si è soli" - La giornalista e scrittrice pubblica un libro sulla solitudine: una condizione di cui si parla poco perché ci si vergogna. Secondo tg24.sky.it
