Caporalato nella moda il Governo salva le maison con uno scudo penale
Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese propone una certificazione volontaria di conformità della filiera. Dal settore arriva soddisfazione e si parla di “tutela del made in Italy”, mentre dall’altra parte organizzazioni, sindacati e parte civile fanno notare come più che una tutela sia un tradimento del made in Italy. Il motivo sarebbe lo “scudo penale” previsto all’articolo 30 del disegno di legge, che esclude i grandi marchi dalla responsabilità amministrativa nei casi di illeciti commessi lungo la filiera. Vengono in mente i più recenti casi di accusa di caporalato a Tod’s, ma anche ad Armani e Valentino, per citarne alcuni. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Caporalato nella moda, il Governo salva le maison con uno “scudo penale”
Approfondisci con queste news
La procura di Milano ha avviato una indagine per caporalato contro l’azienda italiana di moda Tod’s. A finire sotto la lente degli inquirenti sono lo stesso marchio di lusso e tre dirigenti #moda #tods #caporalato Vai su X
Già nei mesi scorsi la Procura della Repubblica di Milano aveva messo nel mirino la casa di moda di lusso Tod’s spa ipotizzando il reato di caporalato e richiedendo l’amministrazione giudiziaria per il colosso del Made in Italy. Ciò che è emerso in queste or - facebook.com Vai su Facebook
Caporalato nella moda: la maggioranza prepara salvacondotto per le griffe - Sindacati e associazioni insorgono: è in arrivo una legge che offrirà una sorta di scudo penale sul caporalato per i big della moda in Italia ... osservatoriodiritti.it scrive
L’azienda di moda Tod’s è indagata per caporalato - È indagata l’azienda stessa e tre dirigenti: Simone Bernardini, Mirko Bartoloni e Vittorio Mascio ... Da ilpost.it
Caporalato nel mondo della moda, l’appello contro lo scudo penale del lusso: “Legalizza lo sfruttamento” - Recita così l’appello lanciato da sindacati e associazioni al Parlamento contro il ddl ... Segnala ilfattoquotidiano.it
