Calcio italiano in lutto | addio a una leggenda anche in Nazionale
C’è un velo di malinconia che avvolge il cuore dei tifosi, una notizia che scuote e riporta alla mente ricordi di un calcio che sembrava immortale. Oggi qualcosa di importante si è spezzato, lasciando dietro di sé un senso di vuoto difficile da colmare. Il nome di Lorenzo Buffon non è soltanto una firma nella storia del Milan, ma un simbolo intramontabile per chi ama il calcio vero, quello delle domeniche in bianco e nero e delle imprese leggendarie. Oggi, nella piccola Latisana, la sua voce si è spenta per sempre. Lorenzo Buffon era molto più di un portiere: era la sicurezza tra i pali, il sorriso discreto e la determinazione che si respirava a San Siro negli anni d’oro del Milan. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
News recenti che potrebbero piacerti
“Diciamocelo senza filtri: c’è stato un tempo in cui il calcio italiano era una giungla di fenomeni. Ogni maledetta domenica ti trovavi davanti mostri sacri come Van Basten, il mio incubo per anni. Ti spaccavi la schiena in settimane di allenamenti massacranti, pe - facebook.com Vai su Facebook
Tra i mille problemi e difetti del calcio italiano, a tutti i livelli, ci sono anche quelli che ragionano come #Sarri. Incommentabile. Vai su X
Lorenzo Buffon è morto: addio al grande portiere friulano del Milan anni '50. Aveva 95 anni - Addio a Lorenzo Buffon, storico portiere del Milan con cui vinse cinque scudetti. Lo riporta msn.com
Calcio. Addio a Gianni Balugani - Si è spento oggi, 22 novembre 2025, all'età di 79 anni, Gianni Balugani, figura storica del panorama calcistic ... Da abruzzolive.tv
Lutto in Serie A, è morta un’icona del campionato italiano - Ancora una volta un annuncio triste per i tifosi di calcio italiani. Secondo diregiovani.it
